Sfoglia per Corso CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE [07401]
1. Preparazione e reattività di 4-fluoro-ossazolidin-5-oni: studi preliminari 2. Approccio per la sintesi di un'impurezza presente in un farmaco veterinario
2017/2018 RANALLI, NICOLA
A new compound library for Sigma Receptors modulation with anticancer properties. Design, in silico evaluation and synthesis of key intermediates
2017/2018 DOGNINI, PAOLO
Acido betulinico: caratterizzazione dello stato solido e preparazione di sistemi binari con ciclodestrine.
2014/2015 FERRARI, MARTINA
Acido betulinico: preparazione e caratterizzazione dello stato solido di sistemi binari con la heptakis(2,6-di-O-metil)-beta-ciclodestrina (DIMEB)
2016/2017 LABANCA, ALESSIO
ACIDO BETULINICO: PREPARAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DELLO STATO SOLIDO DI SISTEMI BINARI CON LA β-CICLODESTRINA E SUOI DERIVATI DI SEMISINTESI
2015/2016 IANNUZZI, KRIZIA
Acido gallico come tracciante nelle polveri di legno: determinazione in UPLC-MS/MS
2016/2017 LILLO, ANNALISA
Adeguamento del Sistema di Gestione per la Qualità alla normativa ISO 9001:2015: la valutazione dei rischi nella produzione di cosmetici
2016/2017 DI LANDRO, FABIANA
Affinità tra nanoparticelle a base di Molecularly Imprinted Polymers e disaccaridi sialilati: studi preliminari in elettroforesi capillare
2020/2021 PETRUZZA, GIOVANNA
AFFRONTARE LA QUESTIONE DELL'USO OFF-LABEL DEI FARMACI AUTORIZZATI NELLE MALATTIE RARE: L'ESEMPIO DELLA DULOXETINA NELLA MALATTIA NEUROMUSCOLARE
2021/2022 EYANGO ESSAKA, ALICE SANDRINE
Aggiornamento e sottomissione dell'Active Substance Master File in formato eCTD per l'Oxcarbazepina presso AIFA ed FDA
2020/2021 MORGANTI, SILVIA
Allilazione asimmetrica Pd-catalizzata di ossazoloni via enol carbonato: rapido accesso ad α-allil-α-amminoacidi quaternari enantiomericamente arricchiti
2017/2018 ZERILLI, FRANCESCO
Alterazioni del microbiota cutaneo e acne: messa a punto di un protocollo per l'identificazione di squalene e squalene perossidato nell'acne vulgaris
2021/2022 SCIORTINO, ROBERTA
AMINOACYL-tRNA SYNTHETASES AS DRUG TARGET FAMILY.
2019/2020 GENTILE, ROCCO
Amoxicillina quale farmaco modello per lo studio di una formulazione prototipo di impiego topico endovescicale
2020/2021 LOCATELLI, ELISA
ANALISI DEI PROFILI DI DISSOLUZIONE DI FORMULAZIONI CONTENENTI MESALAZINA, A RILASCIO RITARDATO pH DIPENDENTE O A RILASCIO PROLUNGATO, IN CONDIZIONI SIMULATE DI STOMACO PIENO
2013/2014 DI LORENZO, ROSADELE
ANALISI DEL PERCORSO PRESCRITTIVO-ALLESTIMENTO DELLA NUTRIZIONE PARENTERALE NEI NEONATI PREMATURI: VALUTAZIONE DELLE CRITICITÀ E DEI VANTAGGI NELL’APPLICAZIONE PRESSO L'OSPEDALE G. PAOLO II DI RAGUSA.
2023/2024 TORO, MARIA ELISABETTA
Analisi della benzodiazepina Midazolam in materiale esumatizio mediante tecniche cromatografiche accoppiate alla spettrometria di massa (GC-MS, GC-MS/MS, LC-MS/MS)
2018/2019 DE GIOVANNI, GIACOMO
Analisi in UPLC-ESI-MS/MS di antiche varietà di mele (Malus domestica Borkh.) del Piemonte
2017/2018 BONIFACIO, CLARA
Analisi in UPLC-ESI-MS/MS di antiche varietà di patate (Solanum tuberosum L.) coltivate in Piemonte e Liguria
2017/2018 PIZZO, CINZIA
Applicazione del Quality by Design per evidenziare possibili criticità di formulazioni orali contenenti attivi con solubilità pH-dipendente
2018/2019 PIRELLA, LUANA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile