Sfoglia per Correlatore
2020 Così Ognuno Vede Il Disastro : sistemi politici e opinione pubblica nei primi sei mesi della pandemia
2019/2020 LONGHINI, ANNA
Analisi comparata del governo italiano, francese e tedesco in una prospettiva europea
2023/2024 MINUTILLO, MARCO
Analisi dell'immagine politica e delle elezioni americane nel cinema e nelle serie tv
2015/2016 ABBIATI, FEDERICO MARIA
Approcci critici al Neoliberalismo
2014/2015 MUSSELLI, MARTA
Attraverso le parole di un inglese. Uno studio dell'evoluzione della comunicazione politica di Boris Johnson durante l'epoca del Covid-19
2020/2021 TRONCONI, MARTA
CAMPAGNA PERMANENTE E GOING PUBLIC NEGLI STATI UNITI E IN ITALIA
2010/2011 GALVAGNO, LAVINIA
COME PERDERE LE ELEZIONI. OTTO CASI A CONFRONTO
2011/2012 BRANDALESE, CINZIA
COVID-19: fiducia e istituzioni nell'opinione pubblica
2019/2020 FERRARA, FRANCESCA
"Crisi umanitaria e risposte internazionali: analisi critica del discorso sul conflitto a Gaza dopo il bombardamento del 7 Ottobre 2023"
2023/2024 CALINI, SARA
DAI MEDIA AI SOCIAL MEDIA: LA COMUNICAZIONE DEL PRIMO ANNO DI GOVERNO MELONI SULLE PIATTAFORME ONLINE
2022/2023 PALMITANO, SAMUELE
Democrazia diretta e partecipazione politica: il caso del Movimento 5 stelle.
2018/2019 SERLENGA, CHIARA
Digital marketing per il turismo: l'utilizzo di instagram per l'affermazione di brand turistici
2015/2016 GIANFELICE, ILENIA
Elezioni politiche 2022: il rapporto tra politica e giovani dal punto di vista della comunicazione social di Giorgia Meloni
2022/2023 CHIMERA, GRETA
FRA TECNICA E POLITICA: ANALISI DEL LINGUAGGIO DI MARIO MONTI
2011/2012 CRAPAROTTA, FRANCESCA
Giampaolo Pansa: ritratto irriverente del più grande cronista del giornalismo italiano
2021/2022 BALDIN, SIMONE
Governi e populismo nella risposta alla pandemia da SARS-CoV-2: un confronto tra dodici paesi occidentali nella prima ondata.
2019/2020 PREGNOLATO, EDOARDO ALESSANDRO
Graffiti in Cina: analisi sociopolitica della Repubblica Popolare Cinese attraverso i suoi muri.
2017/2018 IANNELLI, JACOPO
I COSTI DELLA POLITICA: TRA CASI GIORNALISTICI E QUESTIONI DI SISTEMA
2011/2012 RUFFINO, LORENZO
I protagonisti della Russia del 1917: un'analisi dei ruoli esercitati dai principali attori collettivi sulla base della "Storia della Rivoluzione Russa" di Lev Trotsky.
2022/2023 VERCESI, AGNESE
I sistemi di partito in Europa occidentale: tra stabilità e destrutturazione
2019/2020 FERRERA, GAETANO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile