Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 15 di 15
Analisi di alcune tematiche neurofenomenologiche nell'ambito delle scienze cognitive e dell'educazione
2017/2018 CAROTENUTO, LUCA
Aspetti teorici dell'abduzione nel ragionamento scientifico e matematico
2018/2019 BRIVIO, EMILIANO
Euristiche, strategie e abduzioni: il comportamento umano per il successo evolutivo
2015/2016 FERMI SGORBATI, RICCARDO
FILOSOFIA DEI QUANTI: UNA RIFLESSIONE EPISTEMOLOGICA SUI FONDAMENTI DELLA FISICA QUANTISTICA.
2012/2013 CINERARI, CAROLINA
GRASPING IGNORANCE: FROM THE LACK OF CONTENT TO THE PERPETUATION OF EBENTLESS KNOWLEDGE. An epistemological, cognitive and deconstructivist analysis
2013/2014 ARFINI, SELENE
Il concetto di "informazione" nel fenomeno dinamico e trasformante della vita
2021/2022 PIOLTINO, FILIPPO
Il Declino della Scienza
2019/2020 MIRALDI, SIMONE
IL RUOLO DELLE IPOTESI EVOLUZIONISTICHE NELLE TEORIE COGNITIVE ATTORNO ALLO SVILUPPO DELLA RELIGIONE
2013/2014 BARONE, DOMENICA CLAUDIA
Nel velo virtuale. L'esistenza ai tempi della società dello spettacolo
2023/2024 CATTANA, PIETRO
OPERARE NELL'INCERTEZZA: SISTEMI COMPLESSI E RUOLO DELL'AGENTE NELL'EPISTEMOLOGIA DEL CAOS.
2012/2013 PACE, SIMONE
Origine, progresso e trasformazione della metafora come analogia: Kovecses, Rorty, Ricoeur tra filosofia della scienza e sistemi di comunicazione
2018/2019 QUAGLINI, ANDREA
REALISMO ED ONTOLOGIA DELLA DARK MATTER NELLA RICERCA CONTEMPORANEA
2019/2020 CERVI, CAMILLA
self-driving car e agente umano: indagine di una controversia
2020/2021 DI LUCIA, ANDREA
The Relationships between Mathematics and the Theory of Communication: a Pragmatical Framework
2014/2015 MATSUKURA, MARIO
Uomo e tecnologia: una simbiosi problematica. Extended mind, onlife world, big data e digital unconscious
2017/2018 CESARIO, ESTER GIULIA
Mostrati risultati da 1 a 15 di 15
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile