Sfoglia per Relatore
ALCUNE APPLICAZIONI DEL CALCOLO DELLA PROBABILITA' ALL'UNIVERSITA' DI PAVIA FRA IL 1783 ED IL 1920
2014/2015 LAZZARINI, ANTONIO MARIA
Analisi e sviluppo di alcuni criteri di divisibilità elementari
2015/2016 ZINI, UMBERTO
Approccio alla probabilità attraverso la logica
2019/2020 RICCI, MATTEO
APPROCCIO PERTURBATIVO AL PROBLEMA DI ROBE
2012/2013 FLEMATTI, MARCO
Casorati geodeta: Appunti di Geodesia dal fondo di manoscritti di Felice Casorati
2019/2020 PISATI, ARRIGO
Costruzioni con riga e compasso dell'eptadecagono regolare
2021/2022 CERRI, ELISABETTA
Eulero e le origini del calcolo combinatorio
2023/2024 TROSINO, GIULIA
Il concetto di logaritmo tra storia e didattica.
2022/2023 MAFFINI, SIMONE
Il teorema di Carnot. Anzi, di Euclide.
2020/2021 SBERNA, ROBERTA
IL TEOREMA DI ROLLE NELLA STORIA DELLA MATEMATICA
2012/2013 BOCCHIO, LAURA MARIA
L'INFLUENZA DI LORENZO MASCHERONI SULLE COSTRUZIONI GEOMETRICHE
2013/2014 BIFFI, VERONICA
La geometria analitica delle coniche in un trattato di de l'Hopital
2023/2024 FILIPPELLI, GIULIA
La probabilità e il comportamento umano: la testimonianza e i sistemi giudiziari
2022/2023 ONORATI, EMILIO
La teoria del potenziale negli studi di Eugenio Beltrami
2015/2016 SPAGLIARDI, ALBA CHIARA
Lo sviluppo del concetto di gruppo e la sua applicazione nella cristallografia.
2018/2019 RADOVAN, CAROLINA
Probabilità geometrica: dall'ago di Buffon al paradosso di Bertrand
2022/2023 FANTAUZZO, MANLIO
Soluzioni singolari di equazioni differenziali ordinarie: un'analisi storica
2023/2024 BAGINI, NICOLA
STORIA DEI NUMERI DI SEGNER-CATALAN
2015/2016 BOSONI, LORENZO
Traduzione e Analisi del Liber III dell'Opus Geometricum di Gregorio di San Vincenzo. L’analogia come “cuore pulsante” del pensiero.
2018/2019 CASARINI, FRANCESCO
TULLIO LEVI-CIVITA A PAVIA
2013/2014 VALENA, SARA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile