Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 22
collection Anno Titolo Autore file(s)
Lauree Magistrali 2023/2024 Erotismo, macchina e rapporti di genere nei romanzi di Filippo Tommaso Marinetti. Alcune linee di indagine tematica SCIANDRONE, LUIGI
Lauree Magistrali 2023/2024 Fortuna e ricezione di Ibsen in Italia: Capuana, Slataper e Pirandello. Con un'appendice su Ibsen negli Stati Uniti. ROSASCO, FRANCESCA
Lauree Magistrali 2019/2020 I Sessanta racconti di Dino Buzzati: genesi, struttura, generi, percorsi tematici. MALVASSORI, SARA
Lauree Magistrali 2023/2024 Implicazioni ermeneutiche del «complesso materno» e della «posizione femminile» nell’opera di Umberto Saba GALIMBERTI, ELISA
Lauree Magistrali 2023/2024 L'Opera di Emilio Tadini nelle carte di Spazio Tadini (Milano): genesi, saggi di apparato critico, testi inediti CARONTI, ARIANNA
Lauree Magistrali 2022/2023 La brace dei Biassoli e Il giorno del giudizio: temi e forme del romanzo familiare in Mario Tobino e in Salvatore Satta. PORTALUPI, SARA
Lauree Magistrali 2022/2023 La fiction biografica e storica di Sebastiano Vassalli nella Notte della cometa e nell'Alcova elettrica. Con documenti inediti del fondo Maria Corti dell’Università di Pavia. MENSI, GIULIA ADA
Lauree Magistrali 2023/2024 La sposa bambina di Alfonso Gatto (1943,1963) nelle carte del Centro Manoscritti: varianti macrostrutturali e percorsi tematici VEGEZZI, LINDA
Lauree Magistrali 2016/2017 Le fiabe nei "Millenni" Einaudi: il ruolo di Cesare Pavese e il caso delle Fiabe italiane di Italo Calvino. GRASSO, FEDERICA
Lauree Magistrali 2023/2024 Leonardo Sinisgalli tra arte, architettura, design pubblicitario. Con un'antologia di testi commentati e un'appendice iconografica TUROLLA, ANNA
Lauree Magistrali 2023/2024 Letteratura albanese migrante in lingua italiana e questioni di genere: per un confronto tra i romanzi di Ornela Vorpsi, Il paese dove non si muore mai (2005);Elvira Dones, Vergine giurata (2007); Anilda Ibrahimi, Volevo essere Madame Bovary(2022). NDRECA, ELONA
Lauree Magistrali 2023/2024 Per Invasioni di Antonio Porta: indagine genetica sulle carte del Centro Manoscritti di Pavia, del Centro Apice di Milano e dell’archivio privato di Rosemary Liedl MAFFINI, CAMILLA
Lauree Magistrali 2019/2020 Per la "Stortura" di Jolanda Insana: percorsi genetici, tematici, e confronti intertestuali VARESE, DEMETRA
Lauree Magistrali 2023/2024 Per una lettura fenomenologica di Paolo Volponi a partire dalla "Strada per Roma" PRAZZOLI, PAOLO
Lauree Magistrali 2021/2022 Per “Contessa” di Ottiero Ottieri: implicazioni psicoanalitiche e prime analisi dei materiali genetici. TAGLIABUE, ALICE
Lauree Magistrali 2021/2022 Percorsi genetici tra le carte di Idioma e fenomeni di intertestualità CARLETTI, GIUSY
Lauree Magistrali 2023/2024 Riflessi del mito. Per un'indagine macro- e inter-testuale sui Dialoghi con Leucò tra fonti antiche e moderne. GIULIANO, SILVIA
Lauree Magistrali 2022/2023 Saggio di un'edizione critica e commentata di Pasque di Andrea Zanzotto CASTELLETTI, ELIA
Lauree Magistrali 2020/2021 Tra scrittura dell'io e romanzo di famiglia. Per un confronto tra "Lessico familiare" di Natalia Ginzburg e "Le quattro ragazze Wieselberger" di Fausta Cialente NOBILE, CHIARA
Lauree Magistrali 2022/2023 «Un’attiva residualità sopravvivente entro una crisi». Haiku for a season e la poetica dell'haiku nell'ultimo Zanzotto BIONDI, LORENZO
Mostrati risultati da 1 a 20 di 22
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile