Sfoglia per Relatore
Caratterizzazione di nanocompositi magnetici utilizzati come vettori di farmaci poco solubili
2023/2024 FABRIS, DEBORAH
Convalida di metodi analitici chimici e microbiologici nell'ambito di un Technology Transfer di un prodotto farmaceutico
2017/2018 STANCAMPIANO, SERENA
Effetto delle Sostituzioni Cationiche in GeFe2O4 come Anodo per Batterie agli Ioni di Sodio
2022/2023 ROCCHETTA, WALTER
Effetto delle sostituzioni in Na0.44Mn0.5Fe0.5O2 come catodo per batterie a ioni sodio
2018/2019 NUTI, MICHELE
FeNb11O29, emergente materiale anodico per batterie al litio ad alte prestazioni
2017/2018 SPADA, DANIELE
Fotobiomodulazione transcranica: la luce NIR come nuova frontiera per il trattamento della malattia di Alzheimer
2022/2023 BALDUZZI, JASMINE
Ibridi organici-inorganici a base di idrossiapatite o brushite: il caso del Tenoxicam e della Bumetanide come esempi di farmaci poco solubili
2022/2023 CASO, FRANCESCA
Idrossidi a doppio strato come sistema di somministrazione di farmaci poco solubili
2023/2024 MONTEROSSO, FEDERICA
Il Social-Life Cycle Assessment nell'industria della plastica: un caso studio per la valutazione dell'impatto sociale di elastomeri termoplastici innovativi
2023/2024 MARCINNÒ, DAVIDE
Layered Double Hydroxides: una strategia efficace, innovativa e sicura per il rilascio di farmaci poco solubili.
2018/2019 GUAGLIANO, MARIANNA
Metodi di drug delivery a confronto per uno studio applicativo del Tenoxicam
2020/2021 RINALDI, ALESSIA
Miglioramento del profilo di rilascio di Meloxicam da sistemi ibridi a base di idrossiapatite
2022/2023 CEREA, BEATRICE
NaMn05Ni05O2 puro e drogato (Ti, V e Cu) per il miglioramento delle prestazioni elettrochimiche
2018/2019 LECCARDI, FRANCESCO
Nano ferriti per applicazioni biomediche: l' effetto del drogaggio sulle proprietà strutturali, spettroscopiche e magnetiche
2015/2016 TONDO, CHRISTIAN
Nanodimensionalità ed elettrochimica: il caso di SnO2, materiale anodico per batterie a ioni sodio
2019/2020 DAVINO, STEFANIA
Nanoferriti di gadolinio come materiali innovativi per la cura non invasiva delle neoplasie
2018/2019 RUFFO, ANTONIA
Nanoparticelle di MgFe2O4 drogate con Ag: effetto della sintesi sull'attività antibatterica
2019/2020 FANTOZZI, ERIKA
Nanoparticelle di ZnFe2O4 pure e sostituite come possibili materiali anodici in batterie al litio
2019/2020 ROSA, CAMILLA
Nuovi approcci di disinfezione: Materiali con proprietà biocida
2020/2021 TURESSO, CATERINA
Nuovi sistemi organici-inorganici per il miglioramento della solubilità dei farmaci: il caso della furosemide
2020/2021 LA ROCCA, MARZIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile