Sfoglia per Corso
Alcune voci inedite di Vittore Pisani per l’enciclopedia Treccani. Edizione e commento.
2023/2024 FORNI, FILIPPO MARIA
Analisi sociolinguistica dei romanzi verghiani: come l'ascesa sociale influenza il modo di esprimersi
2022/2023 SPATARO, MARTINA
Analisi sperimentale su ChatGPT: un'intelligenza che parla senza conoscere
2023/2024 GIANCASPRO, GAIA
Cesare Angelini - Enrico Falqui. Edizione del carteggio ed analisi linguistica
2021/2022 BRUNI, GIACOMO
Dall'Italia alla Finlandia: due sistemi scolastici digitali a confronto
2023/2024 ANTONACCI, ANGELICA
Didattica della lettura e lettura come didattica. Come misurare l'impatto delle pratiche di social reading.
2021/2022 CATALDI, FRANCESCA
"Due tempi legati a un unico pretesto". Per una lettura del Sabato tedesco di Vittorio Sereni
2022/2023 MAZZA, GUIDO
Edizione critica del Primo canovaccio e dell'Abbozzo del Discorso sur alcuni punti della storia longobardica in Italia di Alessandro Manzoni
2022/2023 FELISARI, MICHELA
Erotismo, macchina e rapporti di genere nei romanzi di Filippo Tommaso Marinetti. Alcune linee di indagine tematica
2023/2024 SCIANDRONE, LUIGI
Fortuna e ricezione di Ibsen in Italia: Capuana, Slataper e Pirandello. Con un'appendice su Ibsen negli Stati Uniti.
2023/2024 ROSASCO, FRANCESCA
"Il bosco degli urogalli" di Mario Rigoni Stern. Genesi, struttura, temi.
2021/2022 ZANILETTI, GIULIA
Il carteggio fra Giacomo Leopardi e Pietro Giordani: storia e tradizione
2021/2022 BOTTAZZI, PAOLA
Il carteggio tra Giovanni Pascoli e Severino Ferrari conservato presso l'Archivio di Castelvecchio.
2022/2023 DE ZAIACOMO, LUCA
il manoscritto autografo della Canzone del Carroccio di Giovanni Pascoli
2022/2023 BURATTI, MADDALENA
Il valore educativo della parola. Don Milani, Freire e le frontiere del non verbale
2022/2023 COTTINI, LICIA
Il “seme della morte”: gli autografi inediti di Attesa sul mare di Francesco Biamonti
2021/2022 MORI, BEATRICE
Implicazioni ermeneutiche del «complesso materno» e della «posizione femminile» nell’opera di Umberto Saba
2023/2024 GALIMBERTI, ELISA
Influenze dannunziane sullo sperimentalismo di Pier Paolo Pasolini
2022/2023 OTERI, GRETA
L'antico sempre nuovo nelle lezioni di Giovanni Pascoli ai maestri elementari dell'anno accademico 1908-1909. La scuola per una palingenesi umana
2022/2023 BUTTICE', NICOLO'
L'attore fra scrittura scenica e improvvisazione: eredità contemporanee del Nuovo Teatro italiano
2023/2024 BOTTANI, JACOPO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile