2021
EFFECTS OF AEROBIC EXERCISE ON NEUROINFLAMMATION, FUNCTIONAL AND COGNITIVE ABILITIES IN PEOPLE WITH PARKINSON'S DISEASE
La malattia di Parkinson (PD) è una malattia di tipo neurodegenerativo trattata principalmente per via farmacologica. Negli ultimi anni sono stati svolti studi, in vivo e no, i quali suggeriscono la pratica di attività fisica in associazione alla terapia farmacologica, portando come conseguenze miglioramenti a livello celebrale, cognitivo e neuroinfiammatorio. Lo scopo di questa tesi di tipo narrativo consiste, appunto, nel cercare di riassumere gli effetti dell’esercizio fisico aerobico su neuroinfiammazione, capacità funzionali e cognitive in pazienti con malattia di Parkinson utilizzando banche dati scientifiche e libri di testo per ottenere informazioni utili al completamento della stessa. I risultati ottenuti dalla ricerca mostrano che la pratica di attività fisica di tipo aerobico adattato alla patologia abbia portato a manifestazioni positive sia per quanto riguarda la neuroinfiammazione, livello cognitivo, celebrale che fisico con conseguente miglioramento dello stato qualitativo della vita. In conclusione, si può definire che la pratica di esercizio fisico assume un ruolo importante nel mantenimento e nella degenerazione della malattia.