L'elaborato ha scopo di illustrare l'istituto della sanatoria edilizia: partendo dalla sua evoluzione storica, vengono analizzate le teorie dottrinali e giurisprudenziali che hanno portato all'introduzione, da parte del legislatore, nel Testo Unico dell'edilizia, della possibilità di rilascio del titolo sanante previo accertamento della doppia conformità urbanistica considerando anche i vari intrecci che questo può avere con altri istituti, compreso il nuovo Superbonus 110%.
Vengono inoltre affrontati alcuni dei grandi problemi che ruotano intorno all'istituto in questione come la natura del silenzio serbato dall'amministrazione comunale e la c.d. sanatoria giurisprudenziale, istituto tanto antico quanto controverso.