Sfoglia
L'azione ototossica degli antibiotici aminoglicosidici
2024/2025 MASCHER MORETTI, DANIEL
Azione antibatterica di superfici funzionalizzate con nanoparticelle di blu di Prussia e di argento
2024/2025 PASINI, LETIZIA
Rimodellamento e adattamenti metabolici nelle cellule cancerose
2024/2025 NAI, LUCA
Sviluppo e validazione di una metodica LC-MS/MS per la determinazione di Nuove Sostanze Psicoattive (NPS) su Dried Urine Spot (DUS)
2024/2025 POLLASTRINI, GABRIELE
Prevenzione della legionellosi in ambito industriale
2024/2025 DUSI, VERONICA
Disegno e sintesi di nuovi modulatori dei recettori Sigma a struttura arilalchenilpiperidinica.
2024/2025 BONIZZONI, FILIPPO
Simulazioni di Dinamica Molecolare per modellare gli effetti allosterici indotti dalla fosforilazione di due serine in Hsp90β
2024/2025 RONCATI, BENEDETTO
Nuovi approcci farmaceutici nello sviluppo di small molecules per il trattamento del mieloma multiplo tra stato dell’arte e prospettive terapeutiche
2024/2025 EL KOUSH, KARIM
L’impatto della Nota AIFA 100 sulla prescrizione di antidiabetici: analisi retrospettiva su dati real world
2024/2025 CAFFESI, MIRIAM
Il ruolo degli esosomi in medicina rigenerativa
2024/2025 RIVARA, LINDA
L'integrazione dei fattori ambientali nel processo di Health Technology Assessment (HTA): metodi e implicazioni per il futuro delle politiche sanitarie.
2024/2025 CORDIANO, VERONICA
Carenza di medicinali: cause, conseguenze e strategie di mitigazione a livello globale
2024/2025 ZANDOMENEGHI, MATTEO
Applicazione del metodo DOE alla sintesi al microonde per lo sviluppo ottimizzato di un biopolimero
2024/2025 GAZZONI, GAIA
Terapie mirate nel trattamento del cancro polmonare: vettori nanoparticellari con modifiche superficiali innovative
2024/2025 SCARAMUZZINO, LUDOVICA
STRATEGIE CONTRO LA CARENZA DEI MEDICINALI: GALENICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICA COME RISORSE CHIAVE
2024/2025 ROMEO, CARMEN
Nuovi anticorpi monoclonali nella terapia della patologia di Alzheimer
2024/2025 CASTAGNA, CAROLINA
Progettazione e sviluppo di idrogeli termoresponsivi e bioadesivi per la riparazione tissutale cutanea
2024/2025 CASASCHI, ELENA
SVILUPPO FORMULATIVO DI MICRONEEDLES A BASE DI NANOCOMPOSITI DI ARGILLA E CHITOSANO CARICATI CON CARVACROLO PER IL TRATTAMENTO DI CICATRICI PATOLOGICHE
2024/2025 MALIGHETTI, GAIA
Progettazione e sviluppo di scaffold tridimensionali per la rigenerazione cutanea e il controllo delle infezioni
2024/2025 SANTELLI, CHIARA
Terapia tradizionale e innovativa nel morbo di Parkinson: la levodopa inalatoria come nuova strategia nel trattamento degli off periods
2024/2025 DUCOLI, GIADA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Corso
- GIURISPRUDENZA [01400]2367
- FARMACIA [07400]1601
- MEDICINA E CHIRURGIA [04400]1601
- INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA [06...750
- MEDICINA E CHIRURGIA (IN LINGUA I...747
- CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICH...587
- FARMACIA [07403]189
- ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA [...154
- CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICH...86
- CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI...5
Anno
- 2020 - 20242437
- 2010 - 20195452
- 2008 - 2009199
Dipartimento
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO2463
- DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA2367
- DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA ...1601
- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE...750
- DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE747
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICO-C...154
- DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BEN...5
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO1
Accesso al fulltext
- no fulltext7751
- open205
- reserved105
- embargoed27