2022
Surveillance capitalism: the Alexa case study
L’elaborato presenta il sistema economico vigente, il capitalismo di sorveglianza, teorizzato dalla Professoressa Shoshana Zuboff. Verranno discusse le caratteristiche fondamentali di questo fenomeno: ne verranno trattati i meccanismi di funzionamento, i principi che lo guidano e le tecnologie che lo supportano. In seguito, il ruolo di Google come inventore, insieme all'insieme di eventi che hanno stabilito la base crescente delle pratiche di sorveglianza. Successivamente vengono presentati gli utilizzi dei big data per scopi di marketing e business e verranno discussi i vantaggi che presentano ma anche le diverse sfide e considerazioni etiche che le aziende devono affrontare quando si trovano ad utilizzare i big data. Si passa poi ad analizzare il concetto della cultura della sorveglianza e il fenomeno degli assistenti vocali e il loro utilizzo nella vita di tutti i giorni. In tutto l’elaborato saranno presenti esempi reali di situazioni causate dall’impiego delle pratiche previste dal sistema.