Sfoglia per Relatore
CRIMINALITA' FEMMINILE E INFANTICIDIO
2011/2012 DE BORTOLI, LAURA
CRIMINALITA' MINORILE E RISPOSTE DELL'ORDINAMENTO
2012/2013 BOTTACIN, FEDERICA
CRITERI DI LEGITTIMAZIONE E FINALITA' DELLA PENA
2008/2009 PALLAVEZATI, DAVIDE FELICE
DALLA CRIMINALITA' NASCOSTA ALLA CRIMINALITA' REALE: LA SFIDA DI MILANO
2011/2012 STIVALETTA, MARIANNA
DIRITTO PENALE E PRINCIPIO DI EFFETTIVITA'
2013/2014 MARSICO, PAOLO
DONNE E MINORI: I SOGGETTI DEBOLI DELLA VIOLENZA DOMESTICA
2009/2010 FERRARI, MATTEO
ESISTE IL DIRITTO DI MORIRE?
2016/2017 GIULIANI, CHIARA
ESISTE IL DIRITTO DI MORIRE?
2010/2011 DEIOLA, MARTINA
EUTANASIA E DIRITTO PENALE
2008/2009 RESTIFO, ELEONORA
Gli strumenti di contrasto alla violenza contro le donne prima e dopo la Convenzione di Istanbul
2014/2015 LANFRANCHI, MARTA
I serial killer: il giudizio sull'imputabilità e l'elaborazione di un piano terapeutico adeguato
2016/2017 CACCIANIGA, BEATRICE
IL CONTROLLO DEL DELITTO E LE POLITICHE DI SICUREZZA
2012/2013 FERRARI DAGRADA, MICHELA
IL DIBATTITO SULLA PENA DI MORTE
2012/2013 MARINONI, CARLO
Il difetto d'imputabilità del minorenne
2017/2018 TOMASELLI, GIOVANNI
IL MINORE DELINQUENTE TRA PUNIZIONE E RIEDUCAZIONE
2009/2010 RANCATI, FRANCESCA
IL PROBLEMA DEL'IMPUTABILITA' MINORILE: UNA QUESTIONE SEMPRE APERTA
2011/2012 CASTAGNOLA, CRISTINA MARIA
IL REATO CULTURALMENTE MOTIVATO TRA DOTTRINA E GIURISPRUDENZA.
2012/2013 REPOSSI, ALICE
Il vizio di mente: diritto penale e scienza a confronto
2015/2016 AL NAWAS, LAURA
IMMIGRAZIONE E DIRITTO: UNA DIFFICILE SFIDA
2009/2010 BAGNASCO, MANUELA
IMMIGRAZIONE: PROFILI CRIMINOLOGICI, NORMATIVI E DI DIRITTO COMPARATO
2011/2012 VALMACCO, GIULIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile