Il lavoro parte da un'analisi degli strumenti previsti nel nostro ordinamento, in ambito sia penale che civile, per la tutela della donna vittima di violenza, con particolare riferimento al contesto delle relazioni familiari. Segue una panoramica sui provvedimenti adottati a livello internazionale ed europeo, a partire dalla CEDAW degli anni Settanta fino alla più recente Convenzione di Istanbul del 2011. Lo sguardo ritornerà all'ordinamento italiano, per vedere se e come il legislatore abbia attuato gli obblighi assunti dall'Italia a livello sovranazionale per realizzare un effettivo e concreto contrasto alla violenza di genere e alla violenza domestica. Il lavoro termina con un'analisi statistica sulla diffusione del fenomeno e un discorso su alcuni istituti che, al di là della legge, possono essere ritenuti utili per la tutela delle vittime e la prevenzione della violenza contro le donne.

Gli strumenti di contrasto alla violenza contro le donne prima e dopo la Convenzione di Istanbul

LANFRANCHI, MARTA
2014/2015

Abstract

Il lavoro parte da un'analisi degli strumenti previsti nel nostro ordinamento, in ambito sia penale che civile, per la tutela della donna vittima di violenza, con particolare riferimento al contesto delle relazioni familiari. Segue una panoramica sui provvedimenti adottati a livello internazionale ed europeo, a partire dalla CEDAW degli anni Settanta fino alla più recente Convenzione di Istanbul del 2011. Lo sguardo ritornerà all'ordinamento italiano, per vedere se e come il legislatore abbia attuato gli obblighi assunti dall'Italia a livello sovranazionale per realizzare un effettivo e concreto contrasto alla violenza di genere e alla violenza domestica. Il lavoro termina con un'analisi statistica sulla diffusione del fenomeno e un discorso su alcuni istituti che, al di là della legge, possono essere ritenuti utili per la tutela delle vittime e la prevenzione della violenza contro le donne.
2014
How to combat violence against women before and after Istanbul Convention
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/7971