Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
Adattamenti strutturali e molecolari del tessuto muscolare scheletrico in risposta alla somministrazione di desametasone e grelina non acilata
2016/2017 DI GIROLAMO, GIULIO
ANALISI DELLA METODOLOGIA DI ALLENAMENTO E NUTRIZIONE IN UN PIANO DI RICOMPOSIZIONE CORPOREA
2020/2021 GIUDICI, LORENZO
Effetto della somministrazione di Desametasone sul muscolo scheletrico: risposte precoci e decorso temporale.
2019/2020 GATTI, ILARIA
ESERCIZIO FISICO E PREVENZIONE DELLE RECIDIVE DI TUMORE AL SENO. BENEFICI A LUNGO TERMINE DOPO TRATTAMENTO ONCOLOGICO
2016/2017 MAINI, MATTIA
INVECCHIAMENTO E SARCOPENIA: PERSONALIZZAZIONE DELL’ALLENAMENTO IN PALESTRA PER RALLENTARE UN FENOMENO FISIOLOGICO E MULTIFATTORIALE. Confronto tra allenamento individualizzato e allenamento libero per l’anti-aging
2017/2018 CARBONE, ALESSANDRO
Lo Studio AGILITY: effetto dell’esercizio fisico in acuto come alleato nella terapia antitumorale
2021/2022 ROTA, LUCA
Meccanismi patogenetici della miopatia steroidea e ruolo preventivo degli amminoacidi essenziali ramificati
2017/2018 MELISTACCIO, GIADA
MECCANISMI PATOGENICI DELLA MIOPATIA STEROIDEA
2016/2017 MATTI, NICOLO'
Miopatia steroidea: pathways intracellulari attivati da singola somministrazione di desametasone
2018/2019 LEMBO, MARGHERITA
Ruolo dell'Epigenetica nella Memoria Muscolare
2019/2020 MALFETTANI, MARCELLO
Steroid Myopathy: early responses and time course.
2019/2020 CERRIKU, EDA
Steroid Myopathy: Understanding the pathogenesis
2017/2018 TRIFULESCU, MIHAI VICTOR
Studio delle caratteristiche funzionali del muscolo diaframma in un modello murino di atrofia muscolare spinale
2016/2017 BOSELLI, DAVIDE
Valutazione degli effetti dell’Ergotioneina, una molecola antiossidante, in un modello murino di atrofia muscolare spinale
2022/2023 MARINELLI, ENZA
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile