Recent psychological research is exploring the potential offered by the development and application of Serious Games for Mental Health, as tools capable of facilitating already validated psychotherapeutic processes in the treatment of mental disorders and in promoting psychological well-being: exploiting the intrinsic potential of a good videogame and together conveying a serious content, Serious Games are emerging as tools able to promote positive effects on the emotional, cognitive and behavioral complexity of the player and on the real environment in which he acts. In this paper we explored the understanding of the game elements and the psychological processes underlying an optimal gaming experience, able to fully exploit the intrinsic potential of video games, to convey a positive change in the real life of the player: we have outlined the potential and the limits the integration of Serious Gaming practices in the setting of the therapeutic relationship, as well as the exploration of the perspective of an integrative therapeutic model in which the Serious Games are placed in the toolbox of the therapist as a potentially facilitating tool for the therapist-patient relationship, the adherence to the therapeutic process and the maintenance of its long-term benefits. Our work has therefore focused on the potential of the possible integration of those Serious Gaming elements in PTSD evidence-based psychotherapies. Our findings suggest that a psychotherapeutic approach integrated with Serious Gaming tools and techniques could have a significant positive impact on the whole therapeutic process: facilitating accessibility and adherence to care and at the same time reducing the risks of dropout, enhancing the effects positive in the long term and reducing the time and cost of therapies; facilitating the therapeutic relationship and the diagnostic-evaluation process; promoting the offer of a customizable approach that puts the patient at the center of the therapeutic process and promotes his/her motivation, sense of autonomy and self-efficacy; providing a meaningful experiential and relational context, where the patient can actively build new knowledge, explore his/her identity and relational modalities, experience and learn new coping strategies. Specifically, our findings suggest that the integration of Serious Gaming elements would facilitate the therapeutic process of PTSD based on in-virtue exposure, providing the possibility to create a protected context, active learning centered on the patient and his action in a customizable way, where it is supported by the therapist facing the traumatic experience, regulating the arousal, creating new safe associations and learning new coping skills. In conclusion, also in the specific treatment of PTSD, the integration of Serious Gaming elements and techniques into already established therapeutic practices responds to the current need to make psychological care based on reliability and validity criteria more accessible and customizable. However, research in this area is at the beginning and more studies are needed to verify the effectiveness of integrative therapeutic protocols for Serious Gaming techniques and tools; moreover, in this context, a hybrid, multidisciplinary and multi-sectoral approach would be particularly useful.

ABSTRACT La recente ricerca psicologica sta esplorando il potenziale offerto dallo sviluppo e dallapplicazione di Serious Games per la Salute Mentale, in quanto strumenti capaci di facilitare processi psicoterapeutici già convalidati nella cura del disagio mentale e nella promozione del benessere psicologico: sfruttando le potenzialità intrinseche di un buon videogame e insieme veicolando un contenuto serio, risultano strumenti in grado di promuovere effetti positivi sullla complessità emotiva, cognitiva e comportamentale del giocatore e sullambiente reale in cui agisce. In questo lavoro abbiamo esplorato la comprensione degli elementi di gioco e dei processi psicologici sottesi unesperienza di gioco ottimale, capace di sfruttare pienamente il potenziale intrinseco dei videogiochi, per veicolare un cambiamento positivo nella vita reale del giocatore: abbiamo delineato le potenzialità e i limiti dellintegrazione di pratiche e strumenti di Serious Gaming nel setting della relazione terapeutica, nonchè lesplorazione della prospettiva di un modello terapeutico integrativo in cui i Serious Games si collochino nella cassetta degli attrezzi del terapeuta quale strumento potenzialmente facilitante la relazione terapeuta-paziente, laderenza al processo terapeutico e il mantenimento dei suoi benefici sul lungo termine. Il nostro lavoro si è focalizzato quindi sulle potenzialità della possibile integrazione di elementi di Serious Gaming nella psicoterapia evidence-based del PTSD. Dai risultati del nostro lavoro emerge che un approccio psicoterapeutico integrato con strumenti e tecniche di Serious Gaming potrebbe avere un significativo impatto positivo sullintero processo terapeutico: facilitando laccessibilità e laderenza alle cure e riducendo al contempo i rischi di abbandono, potenziando gli effetti positivi a lungo termine e riducendone i tempi e i costi delle terapie; facilitando la relazione terapeutica e il processo valutativo-diagnostico; promuovendo lofferta di un approccio personalizzabile che metta il paziente al centro del processo terapeutico e ne promuova la motivazione, il senso di autonomia e di autoefficacia; fornendo un contesto esperienzale e relazionale significativo, dove il paziente possa costruire attivamente nuove conoscenze, esplorare la propria identità e modalità relazionali, sperimentare e apprendere nuove strategie di coping. Nello specifico, abbiamo visto come lintegrazione di elementi di Serious Gaming faciliterebbe il processo terapeutico del PTSD basato sullesposizione in-virtuo, fornendo la possibilità di creare in modo personalizzabile un contesto protetto, di apprendimento attivo centrato sul paziente e sulla sua azione, dove venga supportato dal terapeuta nel fronteggiamento dellesperienza traumatica, nella regolazione dellarousal, nella creazione di nuove associazioni sicure e nellacquisizione nuove abilità di coping. In conclusione, anche nello specifico della cura del PTSD, lintegrazione di elementi e tecniche di Serious Gaming in pratiche terapeutiche già consolidate risponde alla necessità attuale di rendere maggiormente accessibili e personalizzabili cure psicologiche fondate su criteri di attendibilità e validità. Tuttavia la ricerca in questo ambito è ancora molto esigua e maggiori studi sono necessari per verificare lefficacia di protocolli terapeutici integrativi di tecniche e strumenti di Serious Gaming; inoltre in questo contesto sarebbe particolarmente proficuo un approccio ibrido, multidisciplinare e multisettoriale.

Serious Gaming in PTSD

FERRARO, EDY LIVIA
2018/2019

Abstract

Recent psychological research is exploring the potential offered by the development and application of Serious Games for Mental Health, as tools capable of facilitating already validated psychotherapeutic processes in the treatment of mental disorders and in promoting psychological well-being: exploiting the intrinsic potential of a good videogame and together conveying a serious content, Serious Games are emerging as tools able to promote positive effects on the emotional, cognitive and behavioral complexity of the player and on the real environment in which he acts. In this paper we explored the understanding of the game elements and the psychological processes underlying an optimal gaming experience, able to fully exploit the intrinsic potential of video games, to convey a positive change in the real life of the player: we have outlined the potential and the limits the integration of Serious Gaming practices in the setting of the therapeutic relationship, as well as the exploration of the perspective of an integrative therapeutic model in which the Serious Games are placed in the toolbox of the therapist as a potentially facilitating tool for the therapist-patient relationship, the adherence to the therapeutic process and the maintenance of its long-term benefits. Our work has therefore focused on the potential of the possible integration of those Serious Gaming elements in PTSD evidence-based psychotherapies. Our findings suggest that a psychotherapeutic approach integrated with Serious Gaming tools and techniques could have a significant positive impact on the whole therapeutic process: facilitating accessibility and adherence to care and at the same time reducing the risks of dropout, enhancing the effects positive in the long term and reducing the time and cost of therapies; facilitating the therapeutic relationship and the diagnostic-evaluation process; promoting the offer of a customizable approach that puts the patient at the center of the therapeutic process and promotes his/her motivation, sense of autonomy and self-efficacy; providing a meaningful experiential and relational context, where the patient can actively build new knowledge, explore his/her identity and relational modalities, experience and learn new coping strategies. Specifically, our findings suggest that the integration of Serious Gaming elements would facilitate the therapeutic process of PTSD based on in-virtue exposure, providing the possibility to create a protected context, active learning centered on the patient and his action in a customizable way, where it is supported by the therapist facing the traumatic experience, regulating the arousal, creating new safe associations and learning new coping skills. In conclusion, also in the specific treatment of PTSD, the integration of Serious Gaming elements and techniques into already established therapeutic practices responds to the current need to make psychological care based on reliability and validity criteria more accessible and customizable. However, research in this area is at the beginning and more studies are needed to verify the effectiveness of integrative therapeutic protocols for Serious Gaming techniques and tools; moreover, in this context, a hybrid, multidisciplinary and multi-sectoral approach would be particularly useful.
2018
Serious Gaming in PTSD
ABSTRACT La recente ricerca psicologica sta esplorando il potenziale offerto dallo sviluppo e dallapplicazione di Serious Games per la Salute Mentale, in quanto strumenti capaci di facilitare processi psicoterapeutici già convalidati nella cura del disagio mentale e nella promozione del benessere psicologico: sfruttando le potenzialità intrinseche di un buon videogame e insieme veicolando un contenuto serio, risultano strumenti in grado di promuovere effetti positivi sullla complessità emotiva, cognitiva e comportamentale del giocatore e sullambiente reale in cui agisce. In questo lavoro abbiamo esplorato la comprensione degli elementi di gioco e dei processi psicologici sottesi unesperienza di gioco ottimale, capace di sfruttare pienamente il potenziale intrinseco dei videogiochi, per veicolare un cambiamento positivo nella vita reale del giocatore: abbiamo delineato le potenzialità e i limiti dellintegrazione di pratiche e strumenti di Serious Gaming nel setting della relazione terapeutica, nonchè lesplorazione della prospettiva di un modello terapeutico integrativo in cui i Serious Games si collochino nella cassetta degli attrezzi del terapeuta quale strumento potenzialmente facilitante la relazione terapeuta-paziente, laderenza al processo terapeutico e il mantenimento dei suoi benefici sul lungo termine. Il nostro lavoro si è focalizzato quindi sulle potenzialità della possibile integrazione di elementi di Serious Gaming nella psicoterapia evidence-based del PTSD. Dai risultati del nostro lavoro emerge che un approccio psicoterapeutico integrato con strumenti e tecniche di Serious Gaming potrebbe avere un significativo impatto positivo sullintero processo terapeutico: facilitando laccessibilità e laderenza alle cure e riducendo al contempo i rischi di abbandono, potenziando gli effetti positivi a lungo termine e riducendone i tempi e i costi delle terapie; facilitando la relazione terapeutica e il processo valutativo-diagnostico; promuovendo lofferta di un approccio personalizzabile che metta il paziente al centro del processo terapeutico e ne promuova la motivazione, il senso di autonomia e di autoefficacia; fornendo un contesto esperienzale e relazionale significativo, dove il paziente possa costruire attivamente nuove conoscenze, esplorare la propria identità e modalità relazionali, sperimentare e apprendere nuove strategie di coping. Nello specifico, abbiamo visto come lintegrazione di elementi di Serious Gaming faciliterebbe il processo terapeutico del PTSD basato sullesposizione in-virtuo, fornendo la possibilità di creare in modo personalizzabile un contesto protetto, di apprendimento attivo centrato sul paziente e sulla sua azione, dove venga supportato dal terapeuta nel fronteggiamento dellesperienza traumatica, nella regolazione dellarousal, nella creazione di nuove associazioni sicure e nellacquisizione nuove abilità di coping. In conclusione, anche nello specifico della cura del PTSD, lintegrazione di elementi e tecniche di Serious Gaming in pratiche terapeutiche già consolidate risponde alla necessità attuale di rendere maggiormente accessibili e personalizzabili cure psicologiche fondate su criteri di attendibilità e validità. Tuttavia la ricerca in questo ambito è ancora molto esigua e maggiori studi sono necessari per verificare lefficacia di protocolli terapeutici integrativi di tecniche e strumenti di Serious Gaming; inoltre in questo contesto sarebbe particolarmente proficuo un approccio ibrido, multidisciplinare e multisettoriale.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/10131