This thesis aims to analyze the phenomenon of surrogate maternity, both from a national and an international point of view. This study takes formerly into consideration problems regarding the assessment of filiation, that are not only connected to the surrogation of maternity, but also to “traditional” problems, so theoretically less complex, between parents and children. The core problem described is the choice of the law that can be applied to the filiation relationship, when it doesn’t completely belong to italian law. The study moves on with the analysis of surrogation, and in particular of the maternity agreement, also underlining which are the problems connected to contractual failures. The examined topic raises specific ethical questions, which are not handled by all the countries. That’s why it is important to paint a generic picture of the fundamental rights involved, even though these are not explicitly acknowledged by the main state law, in particular the procreation right, and the most important opinions that embrace or oppose the practice. The last part of this work joins two topics that were treated separately: how it is possibile to establish filiation when the biological parents are not involved, but instead, others are. The main problem whence international controversies are born is the state alteration. Many countries legislations are considered, in order to have a fair comparison to the italian situation. Eventually, the last topic has its aim in clarifying the core difficulties regarding the lack of a common international discipline, and advance new proposals for a possible international convention for surrogation.

Questa tesi ha l'obiettivo di analizzare il fenomeno della maternità surrogata sia da un punto di vista interno che internazionale. Lo studio prende innanzitutto in considerazione quali siano le principali problematiche riguardanti l'accertamento della filiazione, problematiche non solo connesse alla surrogazione di maternità, ma anche ai rapporti «tradizionali», quindi teoricamente meno complessi, tra genitori e figli. Il problema principale affrontato è quello della scelta della legge applicabile al rapporto di filiazione, qualora il rapporto non sia interamente di diritto interno. Si prosegue con l’analisi del fenomeno surrogativo e nello specifico del contratto di maternità surrogata, esponendo inoltre quali siano i problemi connessi all’inadempimento contrattuale. L'argomento in esame pone particolari questioni etiche che non tutti i Paesi hanno affrontato. Si cerca quindi di fornire anche un quadro dei diritti fondamentali che entrano in gioco, pur se non sono espressamente riconosciuti dai vari ordinamenti, in particolare il diritto alla procreazione, e delle principali opinioni che hanno sostenuto o contrastato la pratica. La parte finale del lavoro unisce le due tematiche principali prima affrontate separatamente: come si accerta la filiazione quando non sono solo i genitori che desiderano il bambino ad entrare in gioco, ma ci sono persone terze. Il problema maggiore dal quale scaturiscono le controversie in materia internazionale è quello dell’alterazione di stato. Vengono poi prese in considerazione le legislazioni di vari Stati europei e non, in modo da avere un raffronto con quanto accade in Italia. L'ultimo punto affrontato ha come obiettivo quello di mettere in luce le principali difficoltà riguardanti l'assenza di una disciplina comune internazionale e avanzare proposte per un’eventuale convenzione internazionale in materia di surrogazione.

Filiazione e maternità surrogata nel diritto internazionale privato

SANTAGOSTINO, LETIZIA
2014/2015

Abstract

This thesis aims to analyze the phenomenon of surrogate maternity, both from a national and an international point of view. This study takes formerly into consideration problems regarding the assessment of filiation, that are not only connected to the surrogation of maternity, but also to “traditional” problems, so theoretically less complex, between parents and children. The core problem described is the choice of the law that can be applied to the filiation relationship, when it doesn’t completely belong to italian law. The study moves on with the analysis of surrogation, and in particular of the maternity agreement, also underlining which are the problems connected to contractual failures. The examined topic raises specific ethical questions, which are not handled by all the countries. That’s why it is important to paint a generic picture of the fundamental rights involved, even though these are not explicitly acknowledged by the main state law, in particular the procreation right, and the most important opinions that embrace or oppose the practice. The last part of this work joins two topics that were treated separately: how it is possibile to establish filiation when the biological parents are not involved, but instead, others are. The main problem whence international controversies are born is the state alteration. Many countries legislations are considered, in order to have a fair comparison to the italian situation. Eventually, the last topic has its aim in clarifying the core difficulties regarding the lack of a common international discipline, and advance new proposals for a possible international convention for surrogation.
2014
Filiation and the regime of surrogacy in private international law
Questa tesi ha l'obiettivo di analizzare il fenomeno della maternità surrogata sia da un punto di vista interno che internazionale. Lo studio prende innanzitutto in considerazione quali siano le principali problematiche riguardanti l'accertamento della filiazione, problematiche non solo connesse alla surrogazione di maternità, ma anche ai rapporti «tradizionali», quindi teoricamente meno complessi, tra genitori e figli. Il problema principale affrontato è quello della scelta della legge applicabile al rapporto di filiazione, qualora il rapporto non sia interamente di diritto interno. Si prosegue con l’analisi del fenomeno surrogativo e nello specifico del contratto di maternità surrogata, esponendo inoltre quali siano i problemi connessi all’inadempimento contrattuale. L'argomento in esame pone particolari questioni etiche che non tutti i Paesi hanno affrontato. Si cerca quindi di fornire anche un quadro dei diritti fondamentali che entrano in gioco, pur se non sono espressamente riconosciuti dai vari ordinamenti, in particolare il diritto alla procreazione, e delle principali opinioni che hanno sostenuto o contrastato la pratica. La parte finale del lavoro unisce le due tematiche principali prima affrontate separatamente: come si accerta la filiazione quando non sono solo i genitori che desiderano il bambino ad entrare in gioco, ma ci sono persone terze. Il problema maggiore dal quale scaturiscono le controversie in materia internazionale è quello dell’alterazione di stato. Vengono poi prese in considerazione le legislazioni di vari Stati europei e non, in modo da avere un raffronto con quanto accade in Italia. L'ultimo punto affrontato ha come obiettivo quello di mettere in luce le principali difficoltà riguardanti l'assenza di una disciplina comune internazionale e avanzare proposte per un’eventuale convenzione internazionale in materia di surrogazione.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/10202