Il presente lavoro ha avuto lobiettivo di analizzare due elementi essenziali che stanno alla base del contenzioso tributario: le parti e lazione. I due macro-argomenti sono collegati tra loro dal fatto che lindividuazione delle parti permette di distinguere unazione dall'altra. Oltre ad analizzare le caratteristiche dei due elementi, si è posta particolare attenzione sul dibattito tra teoria costitutiva e teoria dichiarativa in merito alla natura delle azioni esperibili nel processo tributario.
Le parti e le azioni nel processo tributario
COMPAGNONI, ELISA
2018/2019
Abstract
Il presente lavoro ha avuto lobiettivo di analizzare due elementi essenziali che stanno alla base del contenzioso tributario: le parti e lazione. I due macro-argomenti sono collegati tra loro dal fatto che lindividuazione delle parti permette di distinguere unazione dall'altra. Oltre ad analizzare le caratteristiche dei due elementi, si è posta particolare attenzione sul dibattito tra teoria costitutiva e teoria dichiarativa in merito alla natura delle azioni esperibili nel processo tributario.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/10204