This is a sociophonetic study on the Barese variety and the Barese language, which are spoken in the city of Bari in Italy, and their use among high school students and their teachers. The phonetic data was gathered through recorded wordlist readings and interviews carried out with 12 high school students from different classes and 5 adults for an apparent-time comparison. The formant values extracted were then processed and plotted utilizing the Python and R programming languages. The consequent de- scription of the Barese variety’s vowel repertoire will be presented, which will confirm the mid-back vowel merger of [o] and [ɔ], and show the possibility of a mid-front vowel merger of [e] and [ɛ]. The phonetic analysis will also deal with the presence and en- vironment boundaries of [ə]. The phenomena pertaining consonants examined are the devoicing of [z] in VCV position, the possible devoicing of [ptk] after nasals and the deaffrication of [ts] after nasal and lateral consonants. On the other hand, the sociolin- guistic data was acquired by means of a questionnaire given to 104 students from the same school. The results were parsed in Python and plotted through the Matplotlib library, dividing the data according to different criteria such as gender and social class. The results show a general negative attitude towards the Barese language, which does not seem to be recognized as a language by almost 40% of the informants, even though it seems to be extensively used by students. Moreover, the answers to the questionnaire indicate that the Barese language is used as a mean to integration for foreign students and that teacher use it in their classes in different contexts and for different purposes. Finally, this thesis will also introduce the notion “interlect”, and how it applies to bilingual or bilectal speakers of dialects and varieties when they speak in the target standard variety.

Questo è uno studio sociofonetico sulla varietà barese e la lingua barese ed il loro uso tra gli studenti di scuola superiore ed i loro insegnanti. I dati fonetici sono stati raccolti attraverso letture di liste di parole registrate ed interviste fatte con 12 studenti di diverse classi e 5 adulti, questi ultimi usati per un confronto in tempo apparente. I valori delle formanti estratti sono stati successivamente elaborati e tracciati utilizzando i linguaggi di programmazione R e Python. Le descrizioni che ne conseguono del repertorio vocalico della varietà barese saranno presentate confermando il merger delle vocali posteriori medie [o] e [ɔ] e mostrando la possibilità di un merger delle vocali anteriori medie [e] ed [ɛ]. L’analisi fonetica tratterà anche la presenza e boundaries di [ə]. I fenomeni analizzati che riguardano le consonanti sono la desonorizzazione di [z] in contesto VCV, la possibile desonorizzazione di [ptk] dopo le nasali e la deaffricazione di [ts] dopo le consonanti nasali e laterali. Invece, i dati sociolinguistici sono stati ottenuti tramite un questionario dato a 104 studenti della stessa scuola. I risultati sono stati analizzati in Python e rappresentati su grafici tramite la libreria Matplotlib, raggruppando i dati secondo diversi criteri, come gender e classe sociale. I risultati mostrano un’attitudine negativa verso la lingua barese, che non sembra essere riconosciuta come lingua da quasi il 40% degli informanti, anche se sembra che sia usato estensivamente dagli studenti. Inoltre, le risposte ai questionari indicano che la lingua barese sia utilizzata come mezzo di integrazione per gli studenti stranieri e che gli insegnanti lo utilizzano nelle loro lezioni in diversi contesti e per diversi scopi. Infine, questa tesi introdurrà la nozione di “interlect” e come si applica ai parlanti bilingue o bilectal di dialetti e varietà quando comunicano nella varietà standard target.

Barese: A Sociophonetic Analysis on the Variety and Dialect Use in the High School Student Body

FAVIA, ANDREA
2016/2017

Abstract

This is a sociophonetic study on the Barese variety and the Barese language, which are spoken in the city of Bari in Italy, and their use among high school students and their teachers. The phonetic data was gathered through recorded wordlist readings and interviews carried out with 12 high school students from different classes and 5 adults for an apparent-time comparison. The formant values extracted were then processed and plotted utilizing the Python and R programming languages. The consequent de- scription of the Barese variety’s vowel repertoire will be presented, which will confirm the mid-back vowel merger of [o] and [ɔ], and show the possibility of a mid-front vowel merger of [e] and [ɛ]. The phonetic analysis will also deal with the presence and en- vironment boundaries of [ə]. The phenomena pertaining consonants examined are the devoicing of [z] in VCV position, the possible devoicing of [ptk] after nasals and the deaffrication of [ts] after nasal and lateral consonants. On the other hand, the sociolin- guistic data was acquired by means of a questionnaire given to 104 students from the same school. The results were parsed in Python and plotted through the Matplotlib library, dividing the data according to different criteria such as gender and social class. The results show a general negative attitude towards the Barese language, which does not seem to be recognized as a language by almost 40% of the informants, even though it seems to be extensively used by students. Moreover, the answers to the questionnaire indicate that the Barese language is used as a mean to integration for foreign students and that teacher use it in their classes in different contexts and for different purposes. Finally, this thesis will also introduce the notion “interlect”, and how it applies to bilingual or bilectal speakers of dialects and varieties when they speak in the target standard variety.
2016
Barese: A Sociophonetic Analysis on the Variety and Dialect Use in the High School Student Body
Questo è uno studio sociofonetico sulla varietà barese e la lingua barese ed il loro uso tra gli studenti di scuola superiore ed i loro insegnanti. I dati fonetici sono stati raccolti attraverso letture di liste di parole registrate ed interviste fatte con 12 studenti di diverse classi e 5 adulti, questi ultimi usati per un confronto in tempo apparente. I valori delle formanti estratti sono stati successivamente elaborati e tracciati utilizzando i linguaggi di programmazione R e Python. Le descrizioni che ne conseguono del repertorio vocalico della varietà barese saranno presentate confermando il merger delle vocali posteriori medie [o] e [ɔ] e mostrando la possibilità di un merger delle vocali anteriori medie [e] ed [ɛ]. L’analisi fonetica tratterà anche la presenza e boundaries di [ə]. I fenomeni analizzati che riguardano le consonanti sono la desonorizzazione di [z] in contesto VCV, la possibile desonorizzazione di [ptk] dopo le nasali e la deaffricazione di [ts] dopo le consonanti nasali e laterali. Invece, i dati sociolinguistici sono stati ottenuti tramite un questionario dato a 104 studenti della stessa scuola. I risultati sono stati analizzati in Python e rappresentati su grafici tramite la libreria Matplotlib, raggruppando i dati secondo diversi criteri, come gender e classe sociale. I risultati mostrano un’attitudine negativa verso la lingua barese, che non sembra essere riconosciuta come lingua da quasi il 40% degli informanti, anche se sembra che sia usato estensivamente dagli studenti. Inoltre, le risposte ai questionari indicano che la lingua barese sia utilizzata come mezzo di integrazione per gli studenti stranieri e che gli insegnanti lo utilizzano nelle loro lezioni in diversi contesti e per diversi scopi. Infine, questa tesi introdurrà la nozione di “interlect” e come si applica ai parlanti bilingue o bilectal di dialetti e varietà quando comunicano nella varietà standard target.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/10963