In this challenging world, where even the biggest of the companies go bankrupt or lose their market in a split second, the main key secret to strive in the world of business in continuous implementation of strategies. When it comes to small start-ups still in their budding stage, what they actually need is a push through the growth hacking strategies that would give them that jump to the growth phase. In this thesis, we would be focusing a study of how to incorporate the growth hacking strategies in a early stage SaaS (Software as a service) start-up, Nubentech. The study would comprise of the research and the best strategic practices followed by other firms, research of the market. ideas of strategies and how could it be pipelined and implemented in the firm given its resources and market position. The objectives of the research was to determine the best growth hacking practices and how could it be integrated in various business process of the start-up and evaluate the impact of these strategic changes to the performance of the start-up. Data was collected through interviews of employees, surveys of target customers, analytical reports from multiple platforms and website performance reports. This data was used to understand the behaviors of customers, website parameters and what could be improved and custom growth hacking strategies were devised and pipeline to execute this strategy was driven and the results of the executed strategies are discussed in the end.

In questo mondo impegnativo, dove anche le più grandi delle aziende falliscono o perdono il loro mercato in una frazione di secondo, il segreto principale per impegnarsi nel mondo degli affari nell'attuazione continua di strategie. Quando si tratta di piccole start-up ancora nella loro fase in erba, ciò di cui hanno effettivamente bisogno è una spinta attraverso le strategie di hacking della crescita che darebbero loro il salto verso la fase di crescita. In questa tesi, ci concentreremmo su come incorporare le strategie di hacking di crescita in una start-up SaaS (Software as a service) in fase iniziale, Nubentech. Lo studio comprenderebbe la ricerca e le migliori pratiche strategiche seguite da altre aziende, la ricerca del mercato. idee di strategie e come potrebbe essere convogliato e implementato nell'azienda date le sue risorse e posizione di mercato. Gli obiettivi della ricerca erano determinare le migliori pratiche di growth hacking e come potrebbero essere integrate nei vari processi aziendali della start-up e valutare l'impatto di questi cambiamenti strategici sulla performance della start-up. I dati sono stati raccolti attraverso interviste ai dipendenti, sondaggi sui clienti target, rapporti analitici da più piattaforme e rapporti sulle prestazioni del sito web. Questi dati sono stati utilizzati per comprendere i comportamenti dei clienti, i parametri del sito Web e ciò che potrebbe essere migliorato e sono state ideate strategie di hacking di crescita personalizzate e la pipeline per eseguire questa strategia è stata guidata e i risultati delle strategie eseguite sono discussi alla fine.

INCORPORAZIONE DI STRATEGIE DI GROWTH HACKING IN UN SAAS IN FASE INIZIALE START-UP SANITARIO BASATO E COME ASSICURARE LA FASE DI CRESCITA.

KURUKKALPADAM SADHANANDAN, ANKITA
2020/2021

Abstract

In this challenging world, where even the biggest of the companies go bankrupt or lose their market in a split second, the main key secret to strive in the world of business in continuous implementation of strategies. When it comes to small start-ups still in their budding stage, what they actually need is a push through the growth hacking strategies that would give them that jump to the growth phase. In this thesis, we would be focusing a study of how to incorporate the growth hacking strategies in a early stage SaaS (Software as a service) start-up, Nubentech. The study would comprise of the research and the best strategic practices followed by other firms, research of the market. ideas of strategies and how could it be pipelined and implemented in the firm given its resources and market position. The objectives of the research was to determine the best growth hacking practices and how could it be integrated in various business process of the start-up and evaluate the impact of these strategic changes to the performance of the start-up. Data was collected through interviews of employees, surveys of target customers, analytical reports from multiple platforms and website performance reports. This data was used to understand the behaviors of customers, website parameters and what could be improved and custom growth hacking strategies were devised and pipeline to execute this strategy was driven and the results of the executed strategies are discussed in the end.
2020
INCORPORATING GROWTH HACKING STRATEGIES IN AN EARLY-STAGE SAAS BASED HEALTHCARE START-UP AND HOW TO SECURE GROWTH PHASE.
In questo mondo impegnativo, dove anche le più grandi delle aziende falliscono o perdono il loro mercato in una frazione di secondo, il segreto principale per impegnarsi nel mondo degli affari nell'attuazione continua di strategie. Quando si tratta di piccole start-up ancora nella loro fase in erba, ciò di cui hanno effettivamente bisogno è una spinta attraverso le strategie di hacking della crescita che darebbero loro il salto verso la fase di crescita. In questa tesi, ci concentreremmo su come incorporare le strategie di hacking di crescita in una start-up SaaS (Software as a service) in fase iniziale, Nubentech. Lo studio comprenderebbe la ricerca e le migliori pratiche strategiche seguite da altre aziende, la ricerca del mercato. idee di strategie e come potrebbe essere convogliato e implementato nell'azienda date le sue risorse e posizione di mercato. Gli obiettivi della ricerca erano determinare le migliori pratiche di growth hacking e come potrebbero essere integrate nei vari processi aziendali della start-up e valutare l'impatto di questi cambiamenti strategici sulla performance della start-up. I dati sono stati raccolti attraverso interviste ai dipendenti, sondaggi sui clienti target, rapporti analitici da più piattaforme e rapporti sulle prestazioni del sito web. Questi dati sono stati utilizzati per comprendere i comportamenti dei clienti, i parametri del sito Web e ciò che potrebbe essere migliorato e sono state ideate strategie di hacking di crescita personalizzate e la pipeline per eseguire questa strategia è stata guidata e i risultati delle strategie eseguite sono discussi alla fine.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/1107