Oggetto della presente tesi è lo studio del tema delle crisi d’impresa e di dimostrare come l’analisi di bilancio per indici possa fornire un’importante chiave di lettura preventiva di segnali di crisi aziendale. La ragione dell’interesse per tale tema è strettamente connessa all’attuale situazione di grave difficoltà economica, ravvisabile nel contesto nazionale ed internazionale di oggi fortemente perturbato. L’analisi di bilancio negli anni si è mostrata come un utile sostegno alla ricerca di eventuali segnali di squilibrio nelle realtà aziendali offrendo approfondimenti e considerazioni tramite l’elaborazione di accurati quozienti in grado di congetturare eventuali recessioni.
L'analisi di bilancio come strumento di previsione della crisi d'impresa: studio di quattro casi significativi.
CARDANI, LUDOVICA
2015/2016
Abstract
Oggetto della presente tesi è lo studio del tema delle crisi d’impresa e di dimostrare come l’analisi di bilancio per indici possa fornire un’importante chiave di lettura preventiva di segnali di crisi aziendale. La ragione dell’interesse per tale tema è strettamente connessa all’attuale situazione di grave difficoltà economica, ravvisabile nel contesto nazionale ed internazionale di oggi fortemente perturbato. L’analisi di bilancio negli anni si è mostrata come un utile sostegno alla ricerca di eventuali segnali di squilibrio nelle realtà aziendali offrendo approfondimenti e considerazioni tramite l’elaborazione di accurati quozienti in grado di congetturare eventuali recessioni.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/11447