Le lesioni del midollo spinale (SCI, spinal cord injury) rappresentano una condizione devastante che ad oggi non presenta nessun trattamento terapeutico efficace. A causa delle limitazioni dovute alla barriera emato-encefalica, la somministrazione sistemica di farmaci è tutt’oggi una sfida. Gli sviluppi recenti nel campo della nanotecnologia hanno portato allo sviluppo di nuovi sistemi di trattamento delle lesioni del midollo spinale in grado di attraversare la barriera emato-encefalica e rilasciare il farmaco veicolato al sito d’azione. In questa tesi verranno discussi i diversi metodi di preparazione di tali nanosistemi e verranno descritti i risultati di studi recenti in cui i nanomateriali sviluppati si sono dimostrati in grado di modulare il segnale infiammatorio, interagire con i fattori inibitori nella lesione e promuovere la rigenerazione assonale a seguito di SCI.Verranno inoltre analizzati i risultati promettenti e gli ostacoli dell’utilizzo clinico dei nanomateriali per la riparazione tissutale nella SCI.
Nanosistemi per il trattamento delle lesioni del midollo spinale
ERRIQUEZ, IRENE
2018/2019
Abstract
Le lesioni del midollo spinale (SCI, spinal cord injury) rappresentano una condizione devastante che ad oggi non presenta nessun trattamento terapeutico efficace. A causa delle limitazioni dovute alla barriera emato-encefalica, la somministrazione sistemica di farmaci è tutt’oggi una sfida. Gli sviluppi recenti nel campo della nanotecnologia hanno portato allo sviluppo di nuovi sistemi di trattamento delle lesioni del midollo spinale in grado di attraversare la barriera emato-encefalica e rilasciare il farmaco veicolato al sito d’azione. In questa tesi verranno discussi i diversi metodi di preparazione di tali nanosistemi e verranno descritti i risultati di studi recenti in cui i nanomateriali sviluppati si sono dimostrati in grado di modulare il segnale infiammatorio, interagire con i fattori inibitori nella lesione e promuovere la rigenerazione assonale a seguito di SCI.Verranno inoltre analizzati i risultati promettenti e gli ostacoli dell’utilizzo clinico dei nanomateriali per la riparazione tissutale nella SCI.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/11557