The heart of my dissertation is the experimental research that I led in distretto Valcamonica of ATS della Montagna. I have made a detailed analysis of costs and usage of medical devices for blood glucose monitoring in the local area. The aim is to compare the cost incharge to medical system of the current way of distribution (DPC), to the one used in the past. To determine the quality of the new way of delivery and to identify any possible weaknesses found by pharmacists and health workers, I gave a form to fill out to 42 drugstores distributed in Valcamonica. Then I met some diabetologists working in ASST who allowed me to have a better global vision. In conclusion, economics data give evidence to a considerable saving, however, the introduced innovations have generated many problems especially at the beginning.
Cuore della mia tesi è lo studio sperimentale che ho svolto presso il distretto Valcamonica dell’ATS della Montagna. Ho condotto un’analisi dei dati relativi ai costi e ai consumi dei dispositivi per il monitoraggio della glicemia in ambito territoriale, al fine di poter mettere a confronto l’attuale spesa a carico del servizio sanitario relativa alla distribuzione in doppio canale, con quella che lo stesso avrebbe dovuto sostenere secondo la precedente modalità distributiva “convenzionata”. Per poter valutare la qualità del nuovo metodo di erogazione (DPC) e riconoscere eventuali criticità riscontrate dai cittadini e dagli operatori sanitari, nella sua fase di avvio e a regime, ho somministrato un questionario (online) alle 42 farmacie del distretto Valcamonica dell’ATS della Montagna. Infine, ho incontrato alcuni dei diabetologi operanti nell’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale, i quali, grazie al loro parere professionale, mi hanno fornito un ulteriore punto di vista, permettendomi di ottenere una migliore visione d’insieme. I dati economici testimoniano un rilevante risparmio, tuttavia le innovazioni introdotte hanno generato, soprattutto in fase di avvio, numerose criticità.
Erogazione dei dispositivi medici per il monitoraggio della glicemia: nuova modalità di distribuzione in Regione Lombardia
MELOTTI, CRISTIANA
2019/2020
Abstract
The heart of my dissertation is the experimental research that I led in distretto Valcamonica of ATS della Montagna. I have made a detailed analysis of costs and usage of medical devices for blood glucose monitoring in the local area. The aim is to compare the cost incharge to medical system of the current way of distribution (DPC), to the one used in the past. To determine the quality of the new way of delivery and to identify any possible weaknesses found by pharmacists and health workers, I gave a form to fill out to 42 drugstores distributed in Valcamonica. Then I met some diabetologists working in ASST who allowed me to have a better global vision. In conclusion, economics data give evidence to a considerable saving, however, the introduced innovations have generated many problems especially at the beginning.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/11597