I mammiferi presentano peculiari organi tattili chiamati vibrisse, presenti sui roditori e felini. Sono localizzate principalmente sulla testa, in posizione rima-naso labiale e orbitale, nell'uomo le vibrisse corrispondono alle formazioni pilifere a livello del naso. Da un punto di vista ecologico, le vibrisse nei mammiferi è di vitale importanza per la sopravvivenza permettendo l'analisi dell'ambiente, riconoscimento dei simili e del cibo. Dal punto di vista anatomico, la vibrissa è immersa in un ricca rete di seni e di capillari sanguigni, a livello nervoso conserva una precisa topografia, che inizia dal sistema periferico e arriva a quello centrale, definito “corteccia Barriloide”. Le vibrisse permettono le seguenti funzioni principali: discriminazione tattile di oggetti e superfici, localizzazione di ostacoli, riconoscimento della tessitura di un oggetto e superficie. Quello su cui mi concentro è la capacità del ratto di localizzare gli oggetti nello spazio tramite le vibrisse, con un riguardo attento hai suoi aspetti anatomici e nervosi.

LOCALIZZAZIONE E PRENSIONE DEL CIBO IN UN CONTESTO NATURALISTICO: STUDIO COMPORTAMENTALE NEL RATTO ADULTO

SUSCA, DANIELE
2019/2020

Abstract

I mammiferi presentano peculiari organi tattili chiamati vibrisse, presenti sui roditori e felini. Sono localizzate principalmente sulla testa, in posizione rima-naso labiale e orbitale, nell'uomo le vibrisse corrispondono alle formazioni pilifere a livello del naso. Da un punto di vista ecologico, le vibrisse nei mammiferi è di vitale importanza per la sopravvivenza permettendo l'analisi dell'ambiente, riconoscimento dei simili e del cibo. Dal punto di vista anatomico, la vibrissa è immersa in un ricca rete di seni e di capillari sanguigni, a livello nervoso conserva una precisa topografia, che inizia dal sistema periferico e arriva a quello centrale, definito “corteccia Barriloide”. Le vibrisse permettono le seguenti funzioni principali: discriminazione tattile di oggetti e superfici, localizzazione di ostacoli, riconoscimento della tessitura di un oggetto e superficie. Quello su cui mi concentro è la capacità del ratto di localizzare gli oggetti nello spazio tramite le vibrisse, con un riguardo attento hai suoi aspetti anatomici e nervosi.
2019
LOCATION AND PRENSION OF FOOD IN A NATURALISTIC CONTEXT: BEHAVIOURAL STUDY IN THE ADULT RAT.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/11620