La tesi consisterà in una introduzione sulla storia e sull’uso dei probiotici in medicina, successivamente un capitolo dedicato al microbiota e microbioma di organi quali intestino, pelle, occhio e polmone e infine sulla relazione tra i probiotici e le malattie respiratorie.

L’utilizzo dei probiotici nelle malattie respiratorie

SAVOLDI, ANDREA
2019/2020

Abstract

La tesi consisterà in una introduzione sulla storia e sull’uso dei probiotici in medicina, successivamente un capitolo dedicato al microbiota e microbioma di organi quali intestino, pelle, occhio e polmone e infine sulla relazione tra i probiotici e le malattie respiratorie.
2019
The use of probiotics in respiratory diseases
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/11659