La deglutizione è un complesso atto fisiologico che si sviluppa principalmente durante il primo anno di vita e che subisce un processo di maturazione che dovrebbe completarsi a 6-8 anni di età. Se tale evoluzione non si verifica, si instaura il meccanismo della “deglutizione atipica”, caratterizzata da movimento linguale scorretto e da contrazione labiale e mentoniera. Queste alterazioni possono comportare conseguenze importanti nella respirazione, nella masticazione, nel linguaggio e nella postura, oltre a problematiche dentoscheletriche (overjet aumentato e morso aperto). L’elettromiografia di superficie (sEMG) è uno strumento non invasivo che consente la valutazione del reclutamento muscolare e può essere considerato un dispositivo molto utile per investigare l’attività dei muscoli coinvolti nella fase orale della deglutizione. Scopo della presente tesi di ricerca sperimentale è stata la valutazione qualitativa e quantitativa dell’efficacia del trattamento riabilitativo miofunzionale in un gruppo di soggetti affetti da deglutizione disfunzionale, mediante l’analisi con sEMG dell’attività dei muscoli masseteri, temporali e sottomentali. Sono stati reclutati 10 soggetti presso il Policlinico San Matteo di Pavia che presentavano deglutizione atipica, verificata tramite un’analisi logopedica e attraverso l’utilizzo della tecnica di Payne. I pazienti sono stati sottoposti a un ciclo di 8 sedute di terapia miofunzionale a frequenza settimanale ed è stata eseguita una elettromiografia di superficie prima (T0) e dopo il trattamento logopedico (T1), utilizzando l’elettromiografo Easymyo, per la valutazione delle attività dei muscoli masseteri, temporali e sottomentali durante il serramento massimo dei denti e durante la deglutizione di saliva. Analizzando i dati ottenuti al tempo T0 e al tempo T1, è possibile sottolineare che non sono state registrate differenze significative dopo riabilitazione mediante terapia miofunzionale per quanto riguarda la simmetria di attivazione dei muscoli durante il massimo serramento volontario dei denti e durante l’atto deglutitorio. Invece, è stato osservato un cambiamento favorevole nel reclutamento muscolare durante l’atto deglutitorio per i muscoli masseteri. Dopo la terapia miofunzionale sono inoltre migliorati l’indice di asimmetria e il coefficiente di torque durante il massimo serramento volontario dei denti, mentre gli stessi indici sono rimasti costanti durante la deglutizione. In conclusione, l’elettromiografia di superficie si è dimostrata essere uno strumento valido per la valutazione dell’attività dei muscoli coinvolti nella fase orale della deglutizione. I dati registrati post-trattamento non hanno evidenziato miglioramenti consistenti dell’attività muscolare: solo i muscoli masseteri hanno mostrato evoluzioni favorevoli nella loro simmetria di attivazione in clenching e in deglutizione. Nonostante ciò, come premesso, non è possibile trarre considerazioni conclusive da questo lavoro a causa del campione molto ristretto analizzato. Sarebbe necessario proseguire la ricerca, esaminando un numero maggiore di soggetti affetti da deglutizione atipica e sottoposti a riabilitazione, per valutare i reali aiuti forniti dalla terapia miofunzionale nel trattamento della disfunzione deglutitoria.
Riabilitazione miofunzionale in pazienti con deglutizione atipica: analisi clinica con elettromiografia di superficie
MOTTINI, SILVIA
2019/2020
Abstract
La deglutizione è un complesso atto fisiologico che si sviluppa principalmente durante il primo anno di vita e che subisce un processo di maturazione che dovrebbe completarsi a 6-8 anni di età. Se tale evoluzione non si verifica, si instaura il meccanismo della “deglutizione atipica”, caratterizzata da movimento linguale scorretto e da contrazione labiale e mentoniera. Queste alterazioni possono comportare conseguenze importanti nella respirazione, nella masticazione, nel linguaggio e nella postura, oltre a problematiche dentoscheletriche (overjet aumentato e morso aperto). L’elettromiografia di superficie (sEMG) è uno strumento non invasivo che consente la valutazione del reclutamento muscolare e può essere considerato un dispositivo molto utile per investigare l’attività dei muscoli coinvolti nella fase orale della deglutizione. Scopo della presente tesi di ricerca sperimentale è stata la valutazione qualitativa e quantitativa dell’efficacia del trattamento riabilitativo miofunzionale in un gruppo di soggetti affetti da deglutizione disfunzionale, mediante l’analisi con sEMG dell’attività dei muscoli masseteri, temporali e sottomentali. Sono stati reclutati 10 soggetti presso il Policlinico San Matteo di Pavia che presentavano deglutizione atipica, verificata tramite un’analisi logopedica e attraverso l’utilizzo della tecnica di Payne. I pazienti sono stati sottoposti a un ciclo di 8 sedute di terapia miofunzionale a frequenza settimanale ed è stata eseguita una elettromiografia di superficie prima (T0) e dopo il trattamento logopedico (T1), utilizzando l’elettromiografo Easymyo, per la valutazione delle attività dei muscoli masseteri, temporali e sottomentali durante il serramento massimo dei denti e durante la deglutizione di saliva. Analizzando i dati ottenuti al tempo T0 e al tempo T1, è possibile sottolineare che non sono state registrate differenze significative dopo riabilitazione mediante terapia miofunzionale per quanto riguarda la simmetria di attivazione dei muscoli durante il massimo serramento volontario dei denti e durante l’atto deglutitorio. Invece, è stato osservato un cambiamento favorevole nel reclutamento muscolare durante l’atto deglutitorio per i muscoli masseteri. Dopo la terapia miofunzionale sono inoltre migliorati l’indice di asimmetria e il coefficiente di torque durante il massimo serramento volontario dei denti, mentre gli stessi indici sono rimasti costanti durante la deglutizione. In conclusione, l’elettromiografia di superficie si è dimostrata essere uno strumento valido per la valutazione dell’attività dei muscoli coinvolti nella fase orale della deglutizione. I dati registrati post-trattamento non hanno evidenziato miglioramenti consistenti dell’attività muscolare: solo i muscoli masseteri hanno mostrato evoluzioni favorevoli nella loro simmetria di attivazione in clenching e in deglutizione. Nonostante ciò, come premesso, non è possibile trarre considerazioni conclusive da questo lavoro a causa del campione molto ristretto analizzato. Sarebbe necessario proseguire la ricerca, esaminando un numero maggiore di soggetti affetti da deglutizione atipica e sottoposti a riabilitazione, per valutare i reali aiuti forniti dalla terapia miofunzionale nel trattamento della disfunzione deglutitoria.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/11861