Abstract Introduzione: Il ruolo del fitness adatto nella rieducazione posturale dei paramorfismi vertebrali. Analisi di tre casi studio. Obiettivo: In questa tesi si è voluto mettere in risalto il ruolo del fitness adattato all’interno della rieducazione posturale dei paramorfismi vertebrali; dimostrando che un intervento mirato e personalizzato può ripristinare la funzionalità delle curve del rachide e la loro mobilità, diminuendo il dolore sia cronico che acuto. Materiali e Metodi: Per questa tesi sono stati utilizzati libri inerenti all’argomento, letteratura scientifica, dispense universitarie e materiale personale raccolto durante gli anni che mi hanno vista protagonista di una rieducazione posturale da scoliosi. 
Oltre al capitolo introduttivo, vi sono tre capitoli riguardanti l’analisi, la valutazione e la rieducazione tramite fitness adattato dell’atteggiamento cifotico, dell’atteggiamento scoliotico e dell’iperlordosi lombare.
 Risultati e Conclusioni: Nell’ultimo capitolo verranno tirate le somme evidenziando i miglioramenti posturali e funzionali dei tre casi studio presi in esame. 
Verrà fatta luce su come un allenamento personalizzato e adattato sia fondamentale per la rieducazione dell’atteggiamento cifotico, per la riduzione dell’angolo di Cobb all’interno di quadro scoliotico e per la stabilizzazione della zona lombare per la risoluzione di una lombalgia cronica.

Il ruolo del fitness adattato nella rieducazione posturale di paramorfismi vertebrali. Analisi di 3 casi studio.

SEMINARI, LAURA
2019/2020

Abstract

Abstract Introduzione: Il ruolo del fitness adatto nella rieducazione posturale dei paramorfismi vertebrali. Analisi di tre casi studio. Obiettivo: In questa tesi si è voluto mettere in risalto il ruolo del fitness adattato all’interno della rieducazione posturale dei paramorfismi vertebrali; dimostrando che un intervento mirato e personalizzato può ripristinare la funzionalità delle curve del rachide e la loro mobilità, diminuendo il dolore sia cronico che acuto. Materiali e Metodi: Per questa tesi sono stati utilizzati libri inerenti all’argomento, letteratura scientifica, dispense universitarie e materiale personale raccolto durante gli anni che mi hanno vista protagonista di una rieducazione posturale da scoliosi. 
Oltre al capitolo introduttivo, vi sono tre capitoli riguardanti l’analisi, la valutazione e la rieducazione tramite fitness adattato dell’atteggiamento cifotico, dell’atteggiamento scoliotico e dell’iperlordosi lombare.
 Risultati e Conclusioni: Nell’ultimo capitolo verranno tirate le somme evidenziando i miglioramenti posturali e funzionali dei tre casi studio presi in esame. 
Verrà fatta luce su come un allenamento personalizzato e adattato sia fondamentale per la rieducazione dell’atteggiamento cifotico, per la riduzione dell’angolo di Cobb all’interno di quadro scoliotico e per la stabilizzazione della zona lombare per la risoluzione di una lombalgia cronica.
2019
Teh role of adapted fitness in the postural re-education of vertebral paramorphisms. Analysis of 3 case studies.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/12336