Questa tesi compilativa è stata dedicata all’approfondimento del “mal di montagna”, una patologia che si può manifestare negli individui che salgono rapidamente a quote superiori ai 2500 m, a seconda della suscettibilità individuale e delle condizioni dell’ambiente circostante, in tre diverse forme acute. Il mal di montagna acuto (AMS), la forma più lieve, è una sindrome caratterizzata da sintomi non specifici che comprende: mal di testa, stanchezza, vertigini e nausea; l’edema cerebrale da elevata altitudine (HACE), invece, è una patologia potenzialmente fatale caratterizzata da atassia, diminuita coscienza e caratteristici cambiamenti nelle immagini della risonanza magnetica; e infine l’edema polmonare da elevata altitudine (HAPE), una forma non cardiogena dell’edema polmonare causato da un’eccessiva vasocostrizione polmonare ipossica che può essere fatale se non viene riconosciuta e trattata tempestivamente. In questa tesi sono state descritte le caratteristiche cliniche, l’epidemiologia e l’attuale conoscenza della fisiopatologia di ciascuno dei suddetti problemi. Sono inoltre stati descritti gli attuali approcci farmacologici e non, per la prevenzione e il trattamento delle malattie da altitudine, comprese le principali modalità profilattiche e terapeutiche, e raccomandazioni riguardanti il loro ruolo nella gestione della patologia. Sebbene queste linee guida coprano molto delle questioni fondamentali relative alla prevenzione e al trattamento della malattia da altitudine, molte altre questioni importanti rimangono da affrontare e dovrebbero servire come punto focale per la ricerca futura.
Mal di montagna acuto: cause, sintomi e terapie
RAVETTI, ILARIA
2020/2021
Abstract
Questa tesi compilativa è stata dedicata all’approfondimento del “mal di montagna”, una patologia che si può manifestare negli individui che salgono rapidamente a quote superiori ai 2500 m, a seconda della suscettibilità individuale e delle condizioni dell’ambiente circostante, in tre diverse forme acute. Il mal di montagna acuto (AMS), la forma più lieve, è una sindrome caratterizzata da sintomi non specifici che comprende: mal di testa, stanchezza, vertigini e nausea; l’edema cerebrale da elevata altitudine (HACE), invece, è una patologia potenzialmente fatale caratterizzata da atassia, diminuita coscienza e caratteristici cambiamenti nelle immagini della risonanza magnetica; e infine l’edema polmonare da elevata altitudine (HAPE), una forma non cardiogena dell’edema polmonare causato da un’eccessiva vasocostrizione polmonare ipossica che può essere fatale se non viene riconosciuta e trattata tempestivamente. In questa tesi sono state descritte le caratteristiche cliniche, l’epidemiologia e l’attuale conoscenza della fisiopatologia di ciascuno dei suddetti problemi. Sono inoltre stati descritti gli attuali approcci farmacologici e non, per la prevenzione e il trattamento delle malattie da altitudine, comprese le principali modalità profilattiche e terapeutiche, e raccomandazioni riguardanti il loro ruolo nella gestione della patologia. Sebbene queste linee guida coprano molto delle questioni fondamentali relative alla prevenzione e al trattamento della malattia da altitudine, molte altre questioni importanti rimangono da affrontare e dovrebbero servire come punto focale per la ricerca futura.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/12426