L'elaborato come già sottolineato dallo stesso titolo: “La sostenibilità della spesa sanitaria: evoluzione e determinanti della spesa del Sistema Sanitario Nazionale in Italia” si propone di analizzare i punti di criticità che hanno portato negli ultimi dieci anni alla crisi di funzionamento del SSN e al suo progressivo inesorabile indebolimento che nei tempi recenti si è evidenziato ancora di più. L'elaborato attraverso diversi punti come parametri economici puri oppure tipici dei sistemi di gestione sanitaria di tipo Nazionale ed internazionale (come per esempio il benchmark sanitario e/o farmaceutico, payment by result, paragoni internazionali…) confrontati tra di loro cerca di trarre uno spunto per il miglioramento dei fattori carenziali, soprattutto per quelli riguardanti la nostra organizzazione nazionale e di conseguenza l’andamento della sanità di cui noi stessi usufruiamo. Attraverso una breve cronistoria degli investimenti apportati nel recentissimo passato (leggi di bilancio e documenti di economia e finanza) possiamo procedere ad un'analisi delle spese e dei fondi a disposizione del nostro Paese e da cui possiamo trarre anche delle conclusioni riguardanti il giusto indirizzo da seguire per un significativo implementamento e per una reale crescita. In conclusione, l'obiettivo dell'elaborato è di trarre dalla ricerca, dall’analisi e dal confronto di tutti questi dati anche, attraverso un giudizio personale, le possibili soluzioni che il nostro SSN può intraprendere, con un orizzonte temporale più o meno stimato al 2025, per portare avanti un progetto di ristrutturazione a medio-lungo termine che vada aldilà degli interessi personalistici dei Governi e delle associazioni di controllo. La conclusione cerca, infine, di raccogliere in brevi pensieri il cuore dell’elaborato proponendo inoltre spunti di riflessione riguardo alle possibili fonti di conflitto (come quelle tra stato-regione) che sono legate all’intrinseca natura spesso troppo burocratizzata del SSN.

La sostenibilità della spesa sanitaria: evoluzione e determinanti della spesa del Sistema Sanitario Nazionale in Italia

FALCONI, GIANMARIA
2019/2020

Abstract

L'elaborato come già sottolineato dallo stesso titolo: “La sostenibilità della spesa sanitaria: evoluzione e determinanti della spesa del Sistema Sanitario Nazionale in Italia” si propone di analizzare i punti di criticità che hanno portato negli ultimi dieci anni alla crisi di funzionamento del SSN e al suo progressivo inesorabile indebolimento che nei tempi recenti si è evidenziato ancora di più. L'elaborato attraverso diversi punti come parametri economici puri oppure tipici dei sistemi di gestione sanitaria di tipo Nazionale ed internazionale (come per esempio il benchmark sanitario e/o farmaceutico, payment by result, paragoni internazionali…) confrontati tra di loro cerca di trarre uno spunto per il miglioramento dei fattori carenziali, soprattutto per quelli riguardanti la nostra organizzazione nazionale e di conseguenza l’andamento della sanità di cui noi stessi usufruiamo. Attraverso una breve cronistoria degli investimenti apportati nel recentissimo passato (leggi di bilancio e documenti di economia e finanza) possiamo procedere ad un'analisi delle spese e dei fondi a disposizione del nostro Paese e da cui possiamo trarre anche delle conclusioni riguardanti il giusto indirizzo da seguire per un significativo implementamento e per una reale crescita. In conclusione, l'obiettivo dell'elaborato è di trarre dalla ricerca, dall’analisi e dal confronto di tutti questi dati anche, attraverso un giudizio personale, le possibili soluzioni che il nostro SSN può intraprendere, con un orizzonte temporale più o meno stimato al 2025, per portare avanti un progetto di ristrutturazione a medio-lungo termine che vada aldilà degli interessi personalistici dei Governi e delle associazioni di controllo. La conclusione cerca, infine, di raccogliere in brevi pensieri il cuore dell’elaborato proponendo inoltre spunti di riflessione riguardo alle possibili fonti di conflitto (come quelle tra stato-regione) che sono legate all’intrinseca natura spesso troppo burocratizzata del SSN.
2019
The sustainability of health expenditure: evolution and determinants of the expenditure of the Health Ntional System in Italy
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/12652