L’emergenza sanitaria legata al COVID19 ha portato un enorme sviluppo e crescita dello smart working, andando ad aumentare le criticità già presenti nella sua applicazione. L’elaborato andrà a presentare, dopo un breve excursus sull’evoluzione normativa sulla tutela dei dati personali, le peculiarità e le problematiche del lavoro agile in relazione al trattamento dei dati. Si andranno ad analizzare, in particolar modo, i diritti e gli obblighi del datore di lavoro e del lavoratore alla luce del GDPR e dello Statuto dei Lavoratori, nonché i rischi che questa particolare modalità di lavoro può comportare per i dati del dipendente e di terzi. Si tratterà infine dell’utilizzo della posta elettronica, di internet e della biometria, interrogandosi, in particolar modo, se e in quale misura in datore di lavoro possa visualizzare le comunicazioni del lavoratore e utilizzarne le informazioni.

Data protection e smart working nel contesto dell'attuale emergenza sanitaria

GALLO, SERENA
2020/2021

Abstract

L’emergenza sanitaria legata al COVID19 ha portato un enorme sviluppo e crescita dello smart working, andando ad aumentare le criticità già presenti nella sua applicazione. L’elaborato andrà a presentare, dopo un breve excursus sull’evoluzione normativa sulla tutela dei dati personali, le peculiarità e le problematiche del lavoro agile in relazione al trattamento dei dati. Si andranno ad analizzare, in particolar modo, i diritti e gli obblighi del datore di lavoro e del lavoratore alla luce del GDPR e dello Statuto dei Lavoratori, nonché i rischi che questa particolare modalità di lavoro può comportare per i dati del dipendente e di terzi. Si tratterà infine dell’utilizzo della posta elettronica, di internet e della biometria, interrogandosi, in particolar modo, se e in quale misura in datore di lavoro possa visualizzare le comunicazioni del lavoratore e utilizzarne le informazioni.
2020
Data protection and smart working in the context of the current health emergency
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/1277