The thesis discuss the stability of authoritarian regimes in the Middle East and North Africa. With decades of authoritarian stability in the region, huge body of literature was produced to trace the factors and peculiarities of each state contributing to it regime type. However, with the Arab Spring unfolding in the region some of these contributing factors lost its credibility and opened a new window for studying the stability of authoritarian regimes. Hence, this paper will look for factors that had been argued to form the bases for authoritarian stability and evaluate them in light of the Arab Spring.
Questa tesi discute la stabilità dei regimi autoritari in Medio Oriente e Nord Africa. E' stato possibile produrre un'enorme quantità di letteratura perché la regione ha permesso decenni di stabilità, ospitando diversi regimi autoritari. Ciò, quindi permette di tracciare i fattori importanti di ogni regime e le peculiarità che caratterizzando tali regimi. Tuttavia, con lo scoppio della Primavera Araba nella regione, alcuni di questi fattori hanno perso la loro credibilità e hanno aperto una nuova finestra per studiare la stabilità dei regimi autoritari. Dunque, questo lavoro si focalizzerà nella ricerca di quei fattori che erano stati impiegati per formare le basi per la stabilità autoritaria e li valuterà alla luce della Primavera Araba.
Stabilità dei regimi autoritari
AHMAD, SAYED IQBAL
2019/2020
Abstract
The thesis discuss the stability of authoritarian regimes in the Middle East and North Africa. With decades of authoritarian stability in the region, huge body of literature was produced to trace the factors and peculiarities of each state contributing to it regime type. However, with the Arab Spring unfolding in the region some of these contributing factors lost its credibility and opened a new window for studying the stability of authoritarian regimes. Hence, this paper will look for factors that had been argued to form the bases for authoritarian stability and evaluate them in light of the Arab Spring.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/1295