Il presente elaborato si pone come obiettivo l’analisi dell’approccio del settore farmaceutico all’industria 4.0, ossia all’insieme di tutte le tecnologie innovative necessarie ad attuare il processo di digitalizzazione all’intero settore. La ricerca si compone di una descrizione iniziale e di due successive macro-aree. È di fondamentale importanza infatti definire l’area di indagine descrivendo per prima cosa i benefici che la digitalizzazione promette per il settore in questione. La prima fase dello studio sarà volta ad analizzare le tecnologie informatiche che definiscono i cyber physical systems come protagonisti del nuovo paradigma 4.0. La seconda parte della ricerca andrà invece ad approfondire come l’industria 4.0 viene adottata in ambito sanitario per monitorare il percorso terapeutico dei pazienti in tempo reale e di come si sia sviluppata anche in medicina con la chirurgia robotizzata e a distanza.

L'Industria 4.0 nel settore farmaceutico

TORAZZI, FEDERICO
2020/2021

Abstract

Il presente elaborato si pone come obiettivo l’analisi dell’approccio del settore farmaceutico all’industria 4.0, ossia all’insieme di tutte le tecnologie innovative necessarie ad attuare il processo di digitalizzazione all’intero settore. La ricerca si compone di una descrizione iniziale e di due successive macro-aree. È di fondamentale importanza infatti definire l’area di indagine descrivendo per prima cosa i benefici che la digitalizzazione promette per il settore in questione. La prima fase dello studio sarà volta ad analizzare le tecnologie informatiche che definiscono i cyber physical systems come protagonisti del nuovo paradigma 4.0. La seconda parte della ricerca andrà invece ad approfondire come l’industria 4.0 viene adottata in ambito sanitario per monitorare il percorso terapeutico dei pazienti in tempo reale e di come si sia sviluppata anche in medicina con la chirurgia robotizzata e a distanza.
2020
Industry 4.0 in pharmaceutical market
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/13110