Il presente elaborato riassume la realizzazione del progetto “Pilates Studio”. Con il termine “pilates” si intende una ginnastica posturale, funzionale a carattere globale che nasce nel XX secolo d.C. dalle idee geniali di Joseph Pilates, il quale dedicò tutta la vita alla ricerca sul corpo umano e sui modi per renderlo più forte ed efficiente. Il pilates dei giorni nostri è un vero e proprio metodo che negli anni di pratica e osservazione si è evoluto, grazie alle conoscenze e all’aggiornamento scientifico che caratterizzano le scienze motorie, mediche e riabilitative. Esso si ispira al repertorio originale basato su sei principi cardine: concentrazione, controllo, baricentro, fluidità dei movimenti, precisione, respirazione. I punti fondamentali che caratterizzano il metodo trovano riscontri nella letteratura scientifica, la quale evidenzia gli esercizi proposti come strategia efficacie nella riabilitazione. Pilates Studio è un progetto personale che ha origine nel 2018 successivamente la collaborazione con la fisioterapista e Teacher Pilates Covatech, Olivia Moro, e il quale si concretizza nella primavera 2020, durante il lockdown causato dal Covid-19. L’obiettivo di tale tesi è di presentare l’evoluzione del progetto “Pilates Studio”evidenziandone i punti rilevanti che ne hanno permesso la realizzazione. La progettazione del nuovo centro di pilates è stata suddivisa in tre fasi: identità aziendale, scelta del locale e contesto burocratico - legale e, infine, il profilo organizzativo. Pilates Studio approccia a un concetto nuovo identificabile in quello della “Mucca Viola” (Purple cow), la nuova P del marketing, che rappresenta la capacità di differenziarsi, e quindi, di costituire un piano accurato e idoneo a far esaltare l’identità del marchio. Il piano marketing è stato realizzato con l’aiuto di consulenti esperti e suddiviso in quattro parti, con il fine di raggiungere gli obiettivi del team, a breve e a lungo termine, formando un nuovo brand attraverso specifiche strategie. Pilates Studio, oggi, è una nuova società, che mira a crescere progressivamente, svilupparsi e ampliarsi.

Ideazione, pianificazione e realizzazione di un progetto gestionale. Il caso "Pilates Studio".

ZAPPARELLI, TAMARA
2020/2021

Abstract

Il presente elaborato riassume la realizzazione del progetto “Pilates Studio”. Con il termine “pilates” si intende una ginnastica posturale, funzionale a carattere globale che nasce nel XX secolo d.C. dalle idee geniali di Joseph Pilates, il quale dedicò tutta la vita alla ricerca sul corpo umano e sui modi per renderlo più forte ed efficiente. Il pilates dei giorni nostri è un vero e proprio metodo che negli anni di pratica e osservazione si è evoluto, grazie alle conoscenze e all’aggiornamento scientifico che caratterizzano le scienze motorie, mediche e riabilitative. Esso si ispira al repertorio originale basato su sei principi cardine: concentrazione, controllo, baricentro, fluidità dei movimenti, precisione, respirazione. I punti fondamentali che caratterizzano il metodo trovano riscontri nella letteratura scientifica, la quale evidenzia gli esercizi proposti come strategia efficacie nella riabilitazione. Pilates Studio è un progetto personale che ha origine nel 2018 successivamente la collaborazione con la fisioterapista e Teacher Pilates Covatech, Olivia Moro, e il quale si concretizza nella primavera 2020, durante il lockdown causato dal Covid-19. L’obiettivo di tale tesi è di presentare l’evoluzione del progetto “Pilates Studio”evidenziandone i punti rilevanti che ne hanno permesso la realizzazione. La progettazione del nuovo centro di pilates è stata suddivisa in tre fasi: identità aziendale, scelta del locale e contesto burocratico - legale e, infine, il profilo organizzativo. Pilates Studio approccia a un concetto nuovo identificabile in quello della “Mucca Viola” (Purple cow), la nuova P del marketing, che rappresenta la capacità di differenziarsi, e quindi, di costituire un piano accurato e idoneo a far esaltare l’identità del marchio. Il piano marketing è stato realizzato con l’aiuto di consulenti esperti e suddiviso in quattro parti, con il fine di raggiungere gli obiettivi del team, a breve e a lungo termine, formando un nuovo brand attraverso specifiche strategie. Pilates Studio, oggi, è una nuova società, che mira a crescere progressivamente, svilupparsi e ampliarsi.
2020
Conception, planning and implementation of a management project. The case "Pilates Studio".
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/13394