La tesi verterà sulla Sindrome Dolorosa Regionale Complessa (CRPS) che è una patologia complicata, poco conosciuta e ancora in fase di studio. Si offrirà una descrizione generale di tutti gli aspetti concernenti la patologia a partire dalle origini; si presenteranno le varie manifestazioni cliniche, l'eziologia e la patogenesi. Verranno poi descritti i vari trattamenti terapeutici utilizzati, sia farmacologici che non farmacologici, focalizzando l'attenzione sulla terapia OTI (Ossigeno terapia iperbarica). In conclusione, verrà esaminato un caso in particolare, vissuto in prima persona.

L’Algodistrofia o Sindrome Dolorosa Regionale Complessa: una patologia enigmatica e oscura - focus sull’efficacia del trattamento OTI associato ad altre terapie

DEMURU, SILVIA
2020/2021

Abstract

La tesi verterà sulla Sindrome Dolorosa Regionale Complessa (CRPS) che è una patologia complicata, poco conosciuta e ancora in fase di studio. Si offrirà una descrizione generale di tutti gli aspetti concernenti la patologia a partire dalle origini; si presenteranno le varie manifestazioni cliniche, l'eziologia e la patogenesi. Verranno poi descritti i vari trattamenti terapeutici utilizzati, sia farmacologici che non farmacologici, focalizzando l'attenzione sulla terapia OTI (Ossigeno terapia iperbarica). In conclusione, verrà esaminato un caso in particolare, vissuto in prima persona.
2020
Algodystrophy or Complex Regional Pain Syndrome: an enigmatic and obscure pathology - focus on the effectiveness of OTI treatment associated with other therapies
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/13480