La tesi analizza le cause della crisi finanziaria del 2007-2009 e gli interventi che sono stati attuati dal legislatore al fine non solo di arginare la crisi, per rendere il sistema finanziario più sicuro sia da un punto di vista delle istituzioni, sia da un punto di vista dell'investitore retail. La tesi vuole esplicare gli interventi del legislatore in materia bancaria e finanziaria e le innovazioni in materia di vigilanza.

Crisi finanziaria del 2007-2009 e sviluppi nella regolamentazione dei mercati e degli strumenti finanziari

FERRAIUOLO, FRANCESCO
2019/2020

Abstract

La tesi analizza le cause della crisi finanziaria del 2007-2009 e gli interventi che sono stati attuati dal legislatore al fine non solo di arginare la crisi, per rendere il sistema finanziario più sicuro sia da un punto di vista delle istituzioni, sia da un punto di vista dell'investitore retail. La tesi vuole esplicare gli interventi del legislatore in materia bancaria e finanziaria e le innovazioni in materia di vigilanza.
2019
Italiano
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/1372