Il presente contributo si propone, in primo luogo, di esaminare e comprendere il rapporto costituitosi tra la Santa Sede e il nuovo Stato unitario italiano sino alla sottoscrizione dei noti Patti Lateranensi del 1929, anno in cui nacque lo Stato della Città del Vaticano. Nel dettaglio, il primo capitolo si occupa di analizzare in maniera approfondita la c.d. “questione romana”, termine con il quale si indica un complesso processo politico-diplomatico, iniziato in epoca risorgimentale, che mise fine alla legittimità del potere temporale della Chiesa. Il secondo capitolo invece si concentra sul processo di adozione dei Patti Lateranensi, per poi addentrarsi sull’analisi dell’ordinamento giuridico, della forma di governo e dei principali organi dello Stato della Città del Vaticano. Infine, nella terza e ultima parte viene illustrata l’imponente riforma della normativa antiriciclaggio che ha investito lo S.C.V. pochi mesi dopo l’ elezione di Papa Francesco, con particolare attenzione alla nuova riforma delle finanze che ha portato l’AIF a diventare ASIF e all’istituzione di una commissione referente sullo IOR.
L'ordinamento dello Stato Città del Vaticano tra passato e futuro
RECAMI, TOMMASO
2020/2021
Abstract
Il presente contributo si propone, in primo luogo, di esaminare e comprendere il rapporto costituitosi tra la Santa Sede e il nuovo Stato unitario italiano sino alla sottoscrizione dei noti Patti Lateranensi del 1929, anno in cui nacque lo Stato della Città del Vaticano. Nel dettaglio, il primo capitolo si occupa di analizzare in maniera approfondita la c.d. “questione romana”, termine con il quale si indica un complesso processo politico-diplomatico, iniziato in epoca risorgimentale, che mise fine alla legittimità del potere temporale della Chiesa. Il secondo capitolo invece si concentra sul processo di adozione dei Patti Lateranensi, per poi addentrarsi sull’analisi dell’ordinamento giuridico, della forma di governo e dei principali organi dello Stato della Città del Vaticano. Infine, nella terza e ultima parte viene illustrata l’imponente riforma della normativa antiriciclaggio che ha investito lo S.C.V. pochi mesi dopo l’ elezione di Papa Francesco, con particolare attenzione alla nuova riforma delle finanze che ha portato l’AIF a diventare ASIF e all’istituzione di una commissione referente sullo IOR.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/1378