La presente tesi rappresenta la condizione delle donne all'interno del mondo sportivo italiano. Nella prima parte l'attenzione si focalizza sul percorso di emancipazione delle atlete: dalla partecipazione alle prime Olimpiadi alla nascita del movimento femminista per la rivendicazione dei diritti delle donne nello sport. Nella parte centrale viene descritto il sistema sportivo italiano e internazionale per poi passare l'attenzione alla quantità di donne presente negli organi decisionali sportivi. La terza e ultima parte vengono citate le norme che attualmente sono vigenti in Italia, ma soprattutto gli obiettivi che lo Stato italiano si augura di ottenere nei prossimi anni.

La parità di genere nel mondo sportivo tra obiettivi e realtà

MILITO, ROBERTA
2020/2021

Abstract

La presente tesi rappresenta la condizione delle donne all'interno del mondo sportivo italiano. Nella prima parte l'attenzione si focalizza sul percorso di emancipazione delle atlete: dalla partecipazione alle prime Olimpiadi alla nascita del movimento femminista per la rivendicazione dei diritti delle donne nello sport. Nella parte centrale viene descritto il sistema sportivo italiano e internazionale per poi passare l'attenzione alla quantità di donne presente negli organi decisionali sportivi. La terza e ultima parte vengono citate le norme che attualmente sono vigenti in Italia, ma soprattutto gli obiettivi che lo Stato italiano si augura di ottenere nei prossimi anni.
2020
Gender equality in the world of sport between objectives and reality
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/13837