This study aims to identify and analyze soil deformation phenomena, with particular attention to the phenomenon of subsidence, evaluating its interaction with the urban infrastructures present along the Brescia-Iseo-Edolo railway ("Ramo Iseo") managed by the group Ferrovienord (FNM GROUP). A database which comprehend the result of an extensive reaserch and collection of geognostic data was created; such data will be compared with results obtained from A-Dinsar satellite processing, for the identification of criticalities along the railway. Through this tool, the intention is to provide the Manager with useful guidelines for planning interventions for monitoring and arranging the works present to ensure high safety standards.

Questo studio si propone di individuare e analizzare i fenomeni di deformazione del suolo, con particolare attenzione al fenomeno della subsidenza, valutandone l'interazione con le infrastrutture urbane presenti lungo la linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo (“Ramo Iseo”) gestita dal gruppo Ferrovienord (FNM GROUP). Procedendo attraverso una ricerca e raccolta di dati geognostici è stato inoltre realizzato un database che verrà confrontato con i risultati ottenuti dalle elaborazioni satellitari, tramite tecnica A-DInsar, al fine di fornire una valutazione delle criticità presenti sulla linea. Attraverso questo strumento, si ha l’intenzione di fornire al Gestore delle utili linee guida per la pianificazione di interventi di monitoraggio e di sistemazione delle opere presenti per garantire alti standard di sicurezza.

Studio dei fenomeni di deformazione del suolo lungo la linea ferroviaria Brescia - Iseo - Edolo (FNM GROUP) attraverso la tecnica A-DInSAR

DANELLI, GLORIA
2020/2021

Abstract

This study aims to identify and analyze soil deformation phenomena, with particular attention to the phenomenon of subsidence, evaluating its interaction with the urban infrastructures present along the Brescia-Iseo-Edolo railway ("Ramo Iseo") managed by the group Ferrovienord (FNM GROUP). A database which comprehend the result of an extensive reaserch and collection of geognostic data was created; such data will be compared with results obtained from A-Dinsar satellite processing, for the identification of criticalities along the railway. Through this tool, the intention is to provide the Manager with useful guidelines for planning interventions for monitoring and arranging the works present to ensure high safety standards.
2020
Study of soil deformation phenomena along the Brescia - Iseo - Edolo railway (FNM GROUP) through the A-DInSAR technique
Questo studio si propone di individuare e analizzare i fenomeni di deformazione del suolo, con particolare attenzione al fenomeno della subsidenza, valutandone l'interazione con le infrastrutture urbane presenti lungo la linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo (“Ramo Iseo”) gestita dal gruppo Ferrovienord (FNM GROUP). Procedendo attraverso una ricerca e raccolta di dati geognostici è stato inoltre realizzato un database che verrà confrontato con i risultati ottenuti dalle elaborazioni satellitari, tramite tecnica A-DInsar, al fine di fornire una valutazione delle criticità presenti sulla linea. Attraverso questo strumento, si ha l’intenzione di fornire al Gestore delle utili linee guida per la pianificazione di interventi di monitoraggio e di sistemazione delle opere presenti per garantire alti standard di sicurezza.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/13866