The theme dealt with in this paper is the progress of the women's football movement elaborated through the study of performance improvement in recent decades carried out by many researchers from both FIFA and many prestigious universities. Within this research there are publications that attest to the athletic evolution of this sport. In particular, it analyzes how, during competitions, gestures are always performed at a greater speed. These analyzes were made possible thanks to the technology that made it possible to monitor important parameters through which increasingly personalized and specific training plans were developed, which led to an improvement in performance and consequently in the show. The choice was to perform an analysis of the FIFA reports on the latest world competitions (Canada 2015 and France 2019) and youth (U17 and U20) competitions, comparing them with what the scientific bibliography provides on the subject, in particular on increasing performances. Starting from the research data mentioned above, the study was completed with the elaboration of a series of exercises compatible with the subject matter.

Il tema trattato in questo elaborato è il progresso del movimento calcistico femminile elaborato attraverso lo studio del miglioramento delle performance negli ultimi decenni realizzato da molti ricercatori sia della FIFA che di molte prestigiose università . All'interno di questa ricerca sono presenti pubblicazioni che attestano l'evoluzione atletica di questo sport. In particolare si analizza come, durante le competizioni, i gesti vengono eseguiti sempre ad un maggior velocità. Queste analisi sono state possibili grazie alla tecnologia che ha permesso di monitorare importanti parametri attraverso i quali sono stati elaborati piani di allenamento sempre più personalizzati e specifici che hanno portato ad un miglioramento delle prestazioni e di conseguenza dello spettacolo . La scelta è stata di eseguire un'analisi dei report FIFA sulle ultime competizioni mondiali (Canada 2015 e Francia 2019) e giovanili (U17 e U20) comparandoli con quello che la bibliografia scientifica fornisce sull'argomento in particolare sull'incremento delle prestazioni. Partendo dai dati delle ricerche, succitate, lo studio è stato completato con l'elaborazione di una serie di esercitazioni compatibili con l'argomentazione trattata.

STUDIO DELL'EVOLUZIONE PRESTATIVA DEL CALCIO FEMMINILE , ATTRAVERSO L'ANALISI DI REPORT SCIENTIFICI ; PROPOSTE METODOLOGICHE PER INCREMENTARE L'INTENSITA'.

PARODI, LUCA
2020/2021

Abstract

The theme dealt with in this paper is the progress of the women's football movement elaborated through the study of performance improvement in recent decades carried out by many researchers from both FIFA and many prestigious universities. Within this research there are publications that attest to the athletic evolution of this sport. In particular, it analyzes how, during competitions, gestures are always performed at a greater speed. These analyzes were made possible thanks to the technology that made it possible to monitor important parameters through which increasingly personalized and specific training plans were developed, which led to an improvement in performance and consequently in the show. The choice was to perform an analysis of the FIFA reports on the latest world competitions (Canada 2015 and France 2019) and youth (U17 and U20) competitions, comparing them with what the scientific bibliography provides on the subject, in particular on increasing performances. Starting from the research data mentioned above, the study was completed with the elaboration of a series of exercises compatible with the subject matter.
2020
STUDY OF THE PERFORMANCE EVOLUTION OF WOMEN'S FOOTBALL, THROUGH THE ANALYSIS OF SCIENTIFIC REPORTS; METHODOLOGICAL PROPOSALS TO INCREASE THE INTENSITY.
Il tema trattato in questo elaborato è il progresso del movimento calcistico femminile elaborato attraverso lo studio del miglioramento delle performance negli ultimi decenni realizzato da molti ricercatori sia della FIFA che di molte prestigiose università . All'interno di questa ricerca sono presenti pubblicazioni che attestano l'evoluzione atletica di questo sport. In particolare si analizza come, durante le competizioni, i gesti vengono eseguiti sempre ad un maggior velocità. Queste analisi sono state possibili grazie alla tecnologia che ha permesso di monitorare importanti parametri attraverso i quali sono stati elaborati piani di allenamento sempre più personalizzati e specifici che hanno portato ad un miglioramento delle prestazioni e di conseguenza dello spettacolo . La scelta è stata di eseguire un'analisi dei report FIFA sulle ultime competizioni mondiali (Canada 2015 e Francia 2019) e giovanili (U17 e U20) comparandoli con quello che la bibliografia scientifica fornisce sull'argomento in particolare sull'incremento delle prestazioni. Partendo dai dati delle ricerche, succitate, lo studio è stato completato con l'elaborazione di una serie di esercitazioni compatibili con l'argomentazione trattata.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/13903