The paper deals with the topic of forensic psychology and the context in which it operates, followed by topics of criminal procedure with particular reference to the judicial hearing and the related methodologies for assessing the testimonial suitability of children subject to alleged maltreatment/abuse. The aim is on the study of children with intellectual disability, presenting the work of the expert in court in cases where children subject to cases of alleged abuse present this type of diagnosis. The work concludes with a review in which it emerges from the analysis of literature and judgments the presentation of positions in comparison, tricks and criticism of the work of the forensic psychologist on people with intellectual disability.

L’elaborato affronta il tema della psicologia forense e il contesto in cui opera, seguito poi da argomenti di procedura penale con particolare riferimento alla modalità di ascolto giudiziario e alle relative metodologie di valutazione sull'idoneità testimoniale di minori soggetti a presunto maltrattamento/abuso. L’attenzione si direziona sullo studio di minori con disabilità intellettiva, presentando il lavoro dell'esperto in tribunale nei casi in cui i minori soggetti a presunto abuso presentino questa tipologia di diagnosi. Il lavoro si conclude con una rassegna in cui si evince dall’analisi della letteratura e di sentenze la presentazione di posizioni a confronto, accorgimenti e critiche al lavoro dello psicologo forense su soggetti con disabilità intellettiva.

Lo psicologo forense nella valutazione dell'idoneità testimoniale: linee guida nei casi di disabilità intellettiva

ANGOLI, DEBORAH
2020/2021

Abstract

The paper deals with the topic of forensic psychology and the context in which it operates, followed by topics of criminal procedure with particular reference to the judicial hearing and the related methodologies for assessing the testimonial suitability of children subject to alleged maltreatment/abuse. The aim is on the study of children with intellectual disability, presenting the work of the expert in court in cases where children subject to cases of alleged abuse present this type of diagnosis. The work concludes with a review in which it emerges from the analysis of literature and judgments the presentation of positions in comparison, tricks and criticism of the work of the forensic psychologist on people with intellectual disability.
2020
The forensic psychologist in the assessment of testimonial suitability: guidelines in cases of intellectual disability
L’elaborato affronta il tema della psicologia forense e il contesto in cui opera, seguito poi da argomenti di procedura penale con particolare riferimento alla modalità di ascolto giudiziario e alle relative metodologie di valutazione sull'idoneità testimoniale di minori soggetti a presunto maltrattamento/abuso. L’attenzione si direziona sullo studio di minori con disabilità intellettiva, presentando il lavoro dell'esperto in tribunale nei casi in cui i minori soggetti a presunto abuso presentino questa tipologia di diagnosi. Il lavoro si conclude con una rassegna in cui si evince dall’analisi della letteratura e di sentenze la presentazione di posizioni a confronto, accorgimenti e critiche al lavoro dello psicologo forense su soggetti con disabilità intellettiva.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/1405