The aim of this research is to analyse the evolution of the numeracy in Italian regions. The focus is mainly on the differences between north and south of Italy. On a large dataset, graphical representation and regressions are conducted. The findings indicate the persistence of the inequality in the country, even between regions in the same macro-area. Certain kingdoms impacted positively on numeracy. The kingdoms’ analysis has been carried out in conjunction with the regional one. Furthermore, the progression of numeracy across time is depicted. Besides the plague, the female and the temperature variable, geographical variables are examined as well, revealing that the proximity to the water, as well living close to the border, have a detrimental impact on numeracy. Temperature changes throughout time have a deleterious impact on numeracy as well. This information aids in the better understanding of the model. Finally, a regression based on the 1871 census has been undertaken. This knowledge aims to provide a static image of Italy as a whole. The study confirms the presence of a disparity in Italy which does not only apply to the macro-areas but also between single regions.

Lo scopo della ricerca è quello di analizzare l’evoluzione della capacità di contare nelle regioni italiane. L’attenzione viene posta principalmente sulle differenze tra il nord e il sud Italia. Le rappresentazioni grafiche e le regressioni sono condotte su un ampio dataset. Le conclusioni indicano la persistenza dell’inegualità nel paese, anche tra regioni della stessa macro-area. Nel passato alcuni regni hanno influenzato positivamente la capacità di saper far di conto. L’analisi dei regni è stata eseguita parallelamente a quella regionale. Inoltre, l’evoluzione di questa competenza nel tempo è illustrata nella tesi. In aggiunta alle variabili riguardanti la peste, il sesso e la variazione delle temperature, anche le variabili geografiche sono esaminate, rivelando che la prossimità all’acqua, come il vivere vicino ai confini, ha effetti deleteri sulla capacità di contare. Anche il cambio delle temperature nel tempo ha effetti dannosi su questa competenza. Quest’informazione aiuta ad ottenere una migliore comprensione del modello. Infine, una regressione sul censimento del 1871 è stata eseguita. I risultati ottenuti permettono di beneficiare di un’immagine statica di tutta l’Italia. Lo studio conferma la presenza di una disparità in Italia che non si limita alle macro-aree ma si estende tra le singole regioni.

La capacità di contare nelle regioni italiane: 1500-1900

DALMASSO, MARTA
2020/2021

Abstract

The aim of this research is to analyse the evolution of the numeracy in Italian regions. The focus is mainly on the differences between north and south of Italy. On a large dataset, graphical representation and regressions are conducted. The findings indicate the persistence of the inequality in the country, even between regions in the same macro-area. Certain kingdoms impacted positively on numeracy. The kingdoms’ analysis has been carried out in conjunction with the regional one. Furthermore, the progression of numeracy across time is depicted. Besides the plague, the female and the temperature variable, geographical variables are examined as well, revealing that the proximity to the water, as well living close to the border, have a detrimental impact on numeracy. Temperature changes throughout time have a deleterious impact on numeracy as well. This information aids in the better understanding of the model. Finally, a regression based on the 1871 census has been undertaken. This knowledge aims to provide a static image of Italy as a whole. The study confirms the presence of a disparity in Italy which does not only apply to the macro-areas but also between single regions.
2020
Numeracy in Italian regions: 1500-1900
Lo scopo della ricerca è quello di analizzare l’evoluzione della capacità di contare nelle regioni italiane. L’attenzione viene posta principalmente sulle differenze tra il nord e il sud Italia. Le rappresentazioni grafiche e le regressioni sono condotte su un ampio dataset. Le conclusioni indicano la persistenza dell’inegualità nel paese, anche tra regioni della stessa macro-area. Nel passato alcuni regni hanno influenzato positivamente la capacità di saper far di conto. L’analisi dei regni è stata eseguita parallelamente a quella regionale. Inoltre, l’evoluzione di questa competenza nel tempo è illustrata nella tesi. In aggiunta alle variabili riguardanti la peste, il sesso e la variazione delle temperature, anche le variabili geografiche sono esaminate, rivelando che la prossimità all’acqua, come il vivere vicino ai confini, ha effetti deleteri sulla capacità di contare. Anche il cambio delle temperature nel tempo ha effetti dannosi su questa competenza. Quest’informazione aiuta ad ottenere una migliore comprensione del modello. Infine, una regressione sul censimento del 1871 è stata eseguita. I risultati ottenuti permettono di beneficiare di un’immagine statica di tutta l’Italia. Lo studio conferma la presenza di una disparità in Italia che non si limita alle macro-aree ma si estende tra le singole regioni.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per contatti: unitesi@unipv.it

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/1411