La prima parte di questo progetto è volta a dimostrare che le membrane bovine possono essere utilizzate come modello in vitro dell’unghia umana per studiare il processo di crescita fungina, e quindi capire come il fungo attacca l’unghia e quali sono le condizioni sperimentali che lo consentono. Successivamente, le membrane sono state caratterizzate e poi suddivise in 3 gruppi, ciascuno dei quali è stato sottoposto ad un protocollo di trattamento che prevede l’applicazione di dispositivo medico, cosmetico o farmaco per 7 giorni. Al termine del protocollo, sono state eseguite le analisi delle proprietà meccaniche e superficiali di bagnabilità per valutare se il trattamento con questi 3 prodotti ha causato delle modifiche significative nelle caratteristiche iniziali delle membrane stesse.

Valutazione dell'effetto di trattamenti per l’onicomicosi sulle proprietà chimico-fisiche e meccaniche di membrane simulanti la lamina ungueale

DEMARTINI, GIULIA
2021/2022

Abstract

La prima parte di questo progetto è volta a dimostrare che le membrane bovine possono essere utilizzate come modello in vitro dell’unghia umana per studiare il processo di crescita fungina, e quindi capire come il fungo attacca l’unghia e quali sono le condizioni sperimentali che lo consentono. Successivamente, le membrane sono state caratterizzate e poi suddivise in 3 gruppi, ciascuno dei quali è stato sottoposto ad un protocollo di trattamento che prevede l’applicazione di dispositivo medico, cosmetico o farmaco per 7 giorni. Al termine del protocollo, sono state eseguite le analisi delle proprietà meccaniche e superficiali di bagnabilità per valutare se il trattamento con questi 3 prodotti ha causato delle modifiche significative nelle caratteristiche iniziali delle membrane stesse.
2021
Evaluation of the effect of onychomycosis treatments on membranes' physicochemical and mechanical properties
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/14114