Il qui presente progetto di tesi sperimentale si pone come obiettivo l’identificazione, lo studio e la caratterizzazione di miscele di specifica composizioni e aventi determinate caratteristiche di solubilità costituite da acidi grassi e il principio attivo antidiabetico Metformina. Si ricerca in tali miscele la capacità di fondere a temperatura compatibile con la temperatura corporea, con la finalità di utilizzarle efficacemente in campo farmaceutico come sistemi a rilascio modificato e che possano altresì prevenire la colonizzazione batterica In particolare, in questo studio sono stati utilizzati tre diversi acidi grassi, Acido Caprico (C10), Acido Laurico (C12) e Acido Miristico (C14). Nel dettaglio sono state utilizzate le tecniche di Calorimetria Differenziale a Scansione, Spettroscopia Infrarossa, Analisi Termogravimetrica e Diffrattometria a raggi X per caratterizzare da un punto di vista chimico-fisico sia le materie prime, quali l’Acido Caprico, l’Acido Laurico, l’Acido Miristico e il principio attivo Metformina, sia i sali e le miscele ottenute a partire dai componenti puri. I campioni sono stati preparati con lo scopo di ottenere miscele qualitativamente e quantitavamente differenti tra loro e di confrontarle, al fine di ottenere uno screening delle miscele più promettenti, con le caratteristiche desiderate ed escludendo invece le restanti. Dai risultati ottenuti, il sistema binario costituito per il 25% dal sale dell’Acido Caprico con Metformina in rapporto molare 3:1 e per il 75% dall’Acido Caprico puro si è dimostrato il più promettente dal punto di vista di fusione e solubilità nei fluidi corporei. Sulla base di questo esito si è cercato di perfezionare il risultato ottenuto, preparando campioni quantitativamente simili, ma che risultassero ancora più performanti per le caratteristiche ricercate. Le analisi effettuate hanno dunque portato a ritenere la miscela costituita per il 35% dal sale dell’Acido Caprico con Metformina e per il 65% dell’Acido Caprico la più adatta per l’utilizzo come sistema farmaceutico. A conferma del risultato ottenuto, la miscela è stata infine analizzata anche mediate Termomicroscopia ottica e Microscopia elettronica a scansione, per una completa caratterizzazione delle temperature di transizione e della morfologia interna.

Preparazione e caratterizzazione chimico-fisica di miscele di interesse farmaceutico a base di acidi grassi e Metformina compatibili per il rilascio a temperatura corporea

TAGGIASCO, IOLANDA
2021/2022

Abstract

Il qui presente progetto di tesi sperimentale si pone come obiettivo l’identificazione, lo studio e la caratterizzazione di miscele di specifica composizioni e aventi determinate caratteristiche di solubilità costituite da acidi grassi e il principio attivo antidiabetico Metformina. Si ricerca in tali miscele la capacità di fondere a temperatura compatibile con la temperatura corporea, con la finalità di utilizzarle efficacemente in campo farmaceutico come sistemi a rilascio modificato e che possano altresì prevenire la colonizzazione batterica In particolare, in questo studio sono stati utilizzati tre diversi acidi grassi, Acido Caprico (C10), Acido Laurico (C12) e Acido Miristico (C14). Nel dettaglio sono state utilizzate le tecniche di Calorimetria Differenziale a Scansione, Spettroscopia Infrarossa, Analisi Termogravimetrica e Diffrattometria a raggi X per caratterizzare da un punto di vista chimico-fisico sia le materie prime, quali l’Acido Caprico, l’Acido Laurico, l’Acido Miristico e il principio attivo Metformina, sia i sali e le miscele ottenute a partire dai componenti puri. I campioni sono stati preparati con lo scopo di ottenere miscele qualitativamente e quantitavamente differenti tra loro e di confrontarle, al fine di ottenere uno screening delle miscele più promettenti, con le caratteristiche desiderate ed escludendo invece le restanti. Dai risultati ottenuti, il sistema binario costituito per il 25% dal sale dell’Acido Caprico con Metformina in rapporto molare 3:1 e per il 75% dall’Acido Caprico puro si è dimostrato il più promettente dal punto di vista di fusione e solubilità nei fluidi corporei. Sulla base di questo esito si è cercato di perfezionare il risultato ottenuto, preparando campioni quantitativamente simili, ma che risultassero ancora più performanti per le caratteristiche ricercate. Le analisi effettuate hanno dunque portato a ritenere la miscela costituita per il 35% dal sale dell’Acido Caprico con Metformina e per il 65% dell’Acido Caprico la più adatta per l’utilizzo come sistema farmaceutico. A conferma del risultato ottenuto, la miscela è stata infine analizzata anche mediate Termomicroscopia ottica e Microscopia elettronica a scansione, per una completa caratterizzazione delle temperature di transizione e della morfologia interna.
2021
Preparation and chemical-physical characterization of mixtures of pharmaceutical interest based on fatty acids and Metformin compatible for release at body temperature
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/14116