ABSTRACT Introduction Padel is an inclusive sport that can be practiced by everyone as it is very intuitive and which takes from the very beginning. It is an advantageous discipline for sportsmen, because it can be a valid activity to keep fit. However, due to the numerous and repeated stresses, there is a need for data examining injuries and associated risk factors. Targets The objective of the survey was to collect as much information on what may be the main injuries and diseases present in the padel, also taking into account factors such as gender, age, hours of play, level and physical condition. Finally, the collected data will be analyzed, interpreted and compared with other studies. Materials and methods To carry out the survey, a questionnaire was submitted to the Padel players who attend the Acqui Terme sports center. Once the results were obtained, they were inserted on graphs formed by the “Google Forms” system and analyzed. Results Out of 153 completed questionnaires, a total of 98 injuries were recorded, divided between males (62) and females (36). Most of the injuries occur in the lower limbs, in particular in the calf and ankle, but there are also cases of low back pain and epicondylitis. In males, the main injury is low back pain while for females the most affected segment is the calf. In subjects under 30, the most frequent injury was ankle sprain, while for those over 30 still back pain. Conclusions From the survey it can be said that the results obtained from other studies have been largely confirmed. The only note that is not mentioned concerns the numerous presence of episodes of low back pain, the causes of which must be analyzed.

ABSTRACT Introduzione Il padel è uno sport inclusivo che può essere praticato da tutti poiché molto intuitivo e che prende fin dalle prime battute. È una disciplina vantaggiosa per gli sportivi, perché può essere una valida attività per tenersi in forma. Tuttavia, a causa delle numerose e ripetute sollecitazioni, vi è la necessità di dati che esaminino le lesioni e i fattori di rischio associati. Obiettivi L’obiettivo dell’indagine era quello di raccogliere il maggior numero di informazioni su quali possano essere i principali infortuni e patologie presenti nel padel, tenendo conto anche di fattori quali sesso, età, ore di gioco, livello e condizione fisica. Infine, i dati raccolti verranno analizzati, interpretati e confrontati con altri studi. Materiali e Metodi Per realizzare l’indagine è stato sottoposto un questionario ai giocatori di Padel che frequentano il centro sportivo di Acqui Terme. Una volta ottenuti i risultati, questi sono stati inseriti su grafici formati dal sistema “Google Moduli” ed analizzati. Risultati Su 153 questionari compilati si sono registrati un totale di 98 infortuni, divisi tra maschi (62) e femmine (36). La maggior parte degli infortuni risulta avvenire negli arti inferiori, in particolare a polpaccio e caviglia, ma si registrano anche casi di lombalgia ed epicondilite. Nei maschi l’infortunio principale risulta essere la lombalgia mentre per le femmine il segmento più colpito è il polpaccio. Nei soggetti under 30 l’infortunio più frequente era la distorsione alla caviglia, mentre per gli over 30 ancora lombalgia. Conclusioni Dall’indagine si può dire che in buona parte sono stati confermati i risultati ottenuti da altri studi. L’unica nota di cui non si fa cenno riguarda la numerosa presenza di episodi di lombalgia, le cui cause devono essere analizzate.

“Padel e infortuni: analisi delle principali patologie”

MINETTI, MATTEO
2020/2021

Abstract

ABSTRACT Introduction Padel is an inclusive sport that can be practiced by everyone as it is very intuitive and which takes from the very beginning. It is an advantageous discipline for sportsmen, because it can be a valid activity to keep fit. However, due to the numerous and repeated stresses, there is a need for data examining injuries and associated risk factors. Targets The objective of the survey was to collect as much information on what may be the main injuries and diseases present in the padel, also taking into account factors such as gender, age, hours of play, level and physical condition. Finally, the collected data will be analyzed, interpreted and compared with other studies. Materials and methods To carry out the survey, a questionnaire was submitted to the Padel players who attend the Acqui Terme sports center. Once the results were obtained, they were inserted on graphs formed by the “Google Forms” system and analyzed. Results Out of 153 completed questionnaires, a total of 98 injuries were recorded, divided between males (62) and females (36). Most of the injuries occur in the lower limbs, in particular in the calf and ankle, but there are also cases of low back pain and epicondylitis. In males, the main injury is low back pain while for females the most affected segment is the calf. In subjects under 30, the most frequent injury was ankle sprain, while for those over 30 still back pain. Conclusions From the survey it can be said that the results obtained from other studies have been largely confirmed. The only note that is not mentioned concerns the numerous presence of episodes of low back pain, the causes of which must be analyzed.
2020
"Padel and injuries: analysis of the main pathologies"
ABSTRACT Introduzione Il padel è uno sport inclusivo che può essere praticato da tutti poiché molto intuitivo e che prende fin dalle prime battute. È una disciplina vantaggiosa per gli sportivi, perché può essere una valida attività per tenersi in forma. Tuttavia, a causa delle numerose e ripetute sollecitazioni, vi è la necessità di dati che esaminino le lesioni e i fattori di rischio associati. Obiettivi L’obiettivo dell’indagine era quello di raccogliere il maggior numero di informazioni su quali possano essere i principali infortuni e patologie presenti nel padel, tenendo conto anche di fattori quali sesso, età, ore di gioco, livello e condizione fisica. Infine, i dati raccolti verranno analizzati, interpretati e confrontati con altri studi. Materiali e Metodi Per realizzare l’indagine è stato sottoposto un questionario ai giocatori di Padel che frequentano il centro sportivo di Acqui Terme. Una volta ottenuti i risultati, questi sono stati inseriti su grafici formati dal sistema “Google Moduli” ed analizzati. Risultati Su 153 questionari compilati si sono registrati un totale di 98 infortuni, divisi tra maschi (62) e femmine (36). La maggior parte degli infortuni risulta avvenire negli arti inferiori, in particolare a polpaccio e caviglia, ma si registrano anche casi di lombalgia ed epicondilite. Nei maschi l’infortunio principale risulta essere la lombalgia mentre per le femmine il segmento più colpito è il polpaccio. Nei soggetti under 30 l’infortunio più frequente era la distorsione alla caviglia, mentre per gli over 30 ancora lombalgia. Conclusioni Dall’indagine si può dire che in buona parte sono stati confermati i risultati ottenuti da altri studi. L’unica nota di cui non si fa cenno riguarda la numerosa presenza di episodi di lombalgia, le cui cause devono essere analizzate.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/14272