I

Tra il mercato assicurativo e l’innovazione digitale si potrebbe pensare, in un primo momento, che vi sia un forte contrasto. In realtà questa apparente divisione sta convergendo verso un’unione destinata a durare per sempre e fondamentale per il cambiamento del settore assicurativo. Il gap tra i leader digitali e coloro che non si sono adeguati diventa sempre più ampio, accelerando un processo al termine del quale il modello di business sarà modificato. Con il presente elaborato si intende quindi effettuare una analisi sul processo della rivoluzione digitale all’interno del settore assicurativo. Oggetto del primo capitolo sarà la Digital Trasformation all’interno del mondo delle assicurazioni, ovvero il fenomeno dell’Insurtech. Nel capitolo successivo verranno declinati i diversi business model utilizzati dalle start-up insurtech approfondendo i principali processi della value chain assicurativa che hanno subito la trasformazione in oggetto e soffermandosi sul rapporto tra gli operatori tradizionali e le novità presenti nel settore. Di fronte a cambiamenti così importanti e repentini insorgono inevitabilmente fenomeni di disruption e proprio di questi si occupa il capitolo quarto che si propone di analizzare le reazioni alla disruption e le barriere principali per le start-up. Gli operatori storici hanno avuto reazioni differenti davanti alla modernizzazione del settore assicurativo ed esse sono l’oggetto di studio del capitolo quarto che si propone di approfondire le modalità di azione degli operatori, per la precisione italiani, in termini di investimenti tecnologici e collaborazioni con start-up Insurtech

La rivoluzione digitale nel settore assicurativo

MASSARA, ANDREA
2020/2021

Abstract

I
2020
The digital trasformation in the insurance
Tra il mercato assicurativo e l’innovazione digitale si potrebbe pensare, in un primo momento, che vi sia un forte contrasto. In realtà questa apparente divisione sta convergendo verso un’unione destinata a durare per sempre e fondamentale per il cambiamento del settore assicurativo. Il gap tra i leader digitali e coloro che non si sono adeguati diventa sempre più ampio, accelerando un processo al termine del quale il modello di business sarà modificato. Con il presente elaborato si intende quindi effettuare una analisi sul processo della rivoluzione digitale all’interno del settore assicurativo. Oggetto del primo capitolo sarà la Digital Trasformation all’interno del mondo delle assicurazioni, ovvero il fenomeno dell’Insurtech. Nel capitolo successivo verranno declinati i diversi business model utilizzati dalle start-up insurtech approfondendo i principali processi della value chain assicurativa che hanno subito la trasformazione in oggetto e soffermandosi sul rapporto tra gli operatori tradizionali e le novità presenti nel settore. Di fronte a cambiamenti così importanti e repentini insorgono inevitabilmente fenomeni di disruption e proprio di questi si occupa il capitolo quarto che si propone di analizzare le reazioni alla disruption e le barriere principali per le start-up. Gli operatori storici hanno avuto reazioni differenti davanti alla modernizzazione del settore assicurativo ed esse sono l’oggetto di studio del capitolo quarto che si propone di approfondire le modalità di azione degli operatori, per la precisione italiani, in termini di investimenti tecnologici e collaborazioni con start-up Insurtech
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/1431