L’obiettivo della tesi è quello di evidenziare le problematiche relative alle IVU, nella gestione e cura dell’infezione stessa, correlandole al fenomeno sempre più imminente di antibiotico-resistenza. Nell’ elaborato ho descritto le cause, patologiche e non, alla base dell’infezione; le terapie convenzionali e le possibili terapie fitoterapiche.

Infezioni batteriche delle basse vie urinarie: eziopatogenesi e trattamenti

IDROGENO, MARTINA
2020/2021

Abstract

L’obiettivo della tesi è quello di evidenziare le problematiche relative alle IVU, nella gestione e cura dell’infezione stessa, correlandole al fenomeno sempre più imminente di antibiotico-resistenza. Nell’ elaborato ho descritto le cause, patologiche e non, alla base dell’infezione; le terapie convenzionali e le possibili terapie fitoterapiche.
2020
Bacterial infections of the lower urinary tract: etiopathogenesis and treatments
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/14312