Monoamine Oxidases are validated or proposed drug targets for neurodegenerative diseases, depression, cardiac failure and some cancers. The present thesis work aims to reconstruct an ancestral mammalian MAO A and its characterization as stable model for the human homologue and the characterization of the binding mode of a multi-target directed ligand on human recombinant MAO B.

Le Monoamina Ossidasi sono target farmacologici validati o proposti per patologie neurodegenerative, depressione, infarto e alcuni tumori. La presente tesi ha come scopo la ricostruzione di una MAO A ancestrale di mammifero e la sua caratterizzazione quale modello stabile dell'omologo umano e la caratterizzazione della posa di legame di un imibitore multi-target sulla MAO B umana. ù

Monoamine Oxidases as attractive drug targets: structural and biochemical insights of an ancestral reconstructed Monoamine Oxidase A and of human Monoamine Oxidase B

GOTTINGER, ANDREA
2021/2022

Abstract

Monoamine Oxidases are validated or proposed drug targets for neurodegenerative diseases, depression, cardiac failure and some cancers. The present thesis work aims to reconstruct an ancestral mammalian MAO A and its characterization as stable model for the human homologue and the characterization of the binding mode of a multi-target directed ligand on human recombinant MAO B.
2021
Monoamine Oxidases as attractive drug targets: structural and biochemical insights of an ancestral reconstructed Monoamine Oxidase A and of human Monoamine Oxidase B
Le Monoamina Ossidasi sono target farmacologici validati o proposti per patologie neurodegenerative, depressione, infarto e alcuni tumori. La presente tesi ha come scopo la ricostruzione di una MAO A ancestrale di mammifero e la sua caratterizzazione quale modello stabile dell'omologo umano e la caratterizzazione della posa di legame di un imibitore multi-target sulla MAO B umana. ù
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/14582