THESIS OBJECTIVE The objective of my thesis is to demonstrate how physical activity during pregnancy , thank to the studies and research conducted , can bring physiological, functional and psychological benefits not only to the mother but also to the health and wellness of the child. METHODOLOGY, SOURCES AND TOOLS USED To structure the paper, specific books on the subject and detailed studies obtained through scientific databases such as Google Scholar, Pubmed were consulted. I chose the most interesting ones that could confirm my objective , discarding those not suitable for my research. STAGES OF THE THESIS The main purpose of this study is to make the pregnant woman aware of the best training path to be performed safely throughout the pregnancy. I started with the description of the benefits that physical activity has in pregnancy and through the analysis of some articles I brought to light the themes of my work. RESULTS AND CONCLUSIONS I believe that I have achieved the objective that I had set myself through a careful analysis of the articles and of the book exsamine, as well as highlighting the importance of physical exercise and the benefits that a good aerobic and resistance training can give, I have proposed one of my training protocol as a model to be tested.

OBIETTIVO DELLA TESI L’obiettivo della mia tesi è quello di dimostrare come l’attività fisica in gravidanza, grazie a degli studi e delle ricerche effettuate, possa portare benefici fisiologici, funzionali e psicologiche non solo alla madre ma anche per la salute e il benessere del bambino. METODI, FONTI E STRUMENTI UTILIZZATI Per strutturare l’elaborato sono stati consultati libri specifici sull’argomento e studi dettagliati ottenuti tramite database scientifici come ad esempio Google Scholar, Pubmed. Ho scelto quelli più interessanti che potessero confermare il mio obiettivo, scartando quelli non idonei alla mia ricerca. TAPPE DI LAVORO Lo scopo principale di questo studio è quello di portare la gestante a conoscenza del percorso di allenamento migliore da eseguire tranquillamente durante tutta la gravidanza. Ho iniziato con la descrizione dei benefici che l’attività fisica ha in gravidanza e attraverso l’analisi di alcuni articoli ho portato alla luce le tematiche del mio lavoro. RISULTATI E CONCLUSIONI Ritengo di aver realizzato l’obiettivo che mi ero posta attraverso un attenta analisi degli articoli e del libro preso in esame, oltre a far emergere l’importanza dell’esercizio fisico e i benefici che un buon allenamento aerobico e contro resistenza può dare, ho proposto un mio protocollo di allenamento come modello da sperimentare.

ATTIVITA' FISICA IN GRAVIDANZA. Benefici dell’allenamento aerobico e contro resistenza per le donne in gravidanza

PRINCIPATO, FRANCESCA PAOLA
2021/2022

Abstract

THESIS OBJECTIVE The objective of my thesis is to demonstrate how physical activity during pregnancy , thank to the studies and research conducted , can bring physiological, functional and psychological benefits not only to the mother but also to the health and wellness of the child. METHODOLOGY, SOURCES AND TOOLS USED To structure the paper, specific books on the subject and detailed studies obtained through scientific databases such as Google Scholar, Pubmed were consulted. I chose the most interesting ones that could confirm my objective , discarding those not suitable for my research. STAGES OF THE THESIS The main purpose of this study is to make the pregnant woman aware of the best training path to be performed safely throughout the pregnancy. I started with the description of the benefits that physical activity has in pregnancy and through the analysis of some articles I brought to light the themes of my work. RESULTS AND CONCLUSIONS I believe that I have achieved the objective that I had set myself through a careful analysis of the articles and of the book exsamine, as well as highlighting the importance of physical exercise and the benefits that a good aerobic and resistance training can give, I have proposed one of my training protocol as a model to be tested.
2021
Physical Activity in pregnancy. Benefits of aerobic and resistance training for pregnant women
OBIETTIVO DELLA TESI L’obiettivo della mia tesi è quello di dimostrare come l’attività fisica in gravidanza, grazie a degli studi e delle ricerche effettuate, possa portare benefici fisiologici, funzionali e psicologiche non solo alla madre ma anche per la salute e il benessere del bambino. METODI, FONTI E STRUMENTI UTILIZZATI Per strutturare l’elaborato sono stati consultati libri specifici sull’argomento e studi dettagliati ottenuti tramite database scientifici come ad esempio Google Scholar, Pubmed. Ho scelto quelli più interessanti che potessero confermare il mio obiettivo, scartando quelli non idonei alla mia ricerca. TAPPE DI LAVORO Lo scopo principale di questo studio è quello di portare la gestante a conoscenza del percorso di allenamento migliore da eseguire tranquillamente durante tutta la gravidanza. Ho iniziato con la descrizione dei benefici che l’attività fisica ha in gravidanza e attraverso l’analisi di alcuni articoli ho portato alla luce le tematiche del mio lavoro. RISULTATI E CONCLUSIONI Ritengo di aver realizzato l’obiettivo che mi ero posta attraverso un attenta analisi degli articoli e del libro preso in esame, oltre a far emergere l’importanza dell’esercizio fisico e i benefici che un buon allenamento aerobico e contro resistenza può dare, ho proposto un mio protocollo di allenamento come modello da sperimentare.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/14742