Nel 2019 è stato introdotto l'insegnamento dell'educazione civica nelle scuole di ogni ordine e grado come materia trasversale. Anche i docenti di matematica sono invitati a contribuire all'insegnamento di questa materia. La tesi prevede la descrizione della legge, una panoramica sul metodo di insegnamento negli altri stati europei e un'analisi della letteratura presente, anche antecedente alla legge. È stato poi raccolto e analizzato il parere degli insegnanti di matematica attraverso un questionario on line anonimo, relativamente alla loro opinione e alla loro esperienza.
Il contributo della matematica nell’insegnamento dell’educazione civica: il punto di vista degli insegnanti.
MARCHINI, STEFANIA
2020/2021
Abstract
Nel 2019 è stato introdotto l'insegnamento dell'educazione civica nelle scuole di ogni ordine e grado come materia trasversale. Anche i docenti di matematica sono invitati a contribuire all'insegnamento di questa materia. La tesi prevede la descrizione della legge, una panoramica sul metodo di insegnamento negli altri stati europei e un'analisi della letteratura presente, anche antecedente alla legge. È stato poi raccolto e analizzato il parere degli insegnanti di matematica attraverso un questionario on line anonimo, relativamente alla loro opinione e alla loro esperienza.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/14785