Functional gymnastics is a motor activity that can be easily performed either at a gym or outside, the purpose of which is to improve the movements of men and women, developing daily motor functions. Those who go to approach this type of physical activity will certainly have varied exercises, naturally considering the desired level or intensity. To have good results and therefore be effective, a functional training program must not neglect some fundamental and specific characteristics that will help the achievement of the objectives and needs of the individual. In the specifications it will be understood how this motor activity must be personalized and therefore adapted to each individual, it must have a variety of exercises to work on multiple training plans, and there will be a constant increase in intensity, varying the various stimuli in the programming period which in turn will have to be brought closer together using common tools. It will be possible to contextualize all of the above also thanks to the means and tools that will be used frequently in functional training. Even if you are on holiday by the sea or in the mountains it is possible to train through those exercises that exploit the force of gravity without the need for any tools such as squats, pushups, alternating lunges, elbow plank and many others. Additional means used for functional training are barbells, dumbbells, kettlebells, rubber bands, TRX ropes and fitballs. In recent years the functional has been adopted in various sports disciplines with great diffusion among many sports champions and professionals, such as basketball in which the acceleration and deceleration lead to predominantly mono breech supports developing rapidity of the feet, low center of gravity and instability due to contact and twists. Basketball is a team sport with an intermittent intensity, which is based on the cyclical repetition of attack and defense games and frequent changes of movement. moments of high intensity play activity (sprinting and overturning) are interspersed with periods of low or moderate intensity. A careful analysis has shown that during a basketball game there is a high percentage of twisting movements also depending on the roles assigned on the pitch, therefore, being functional means being coordinated, strong and flexible; therefore the approach must be global where functional training will alternate the movement and not the muscle, it will improve stability and control, helping the best use of strength. The preparation must be safe to avoid injuries due to high workloads, especially at high levels such as the NBA.

La ginnastica funzionale è un'attività motoria che può essere facilmente eseguibile sia presso una palestra o all'esterno il cui fine è quello di migliorare i movimenti dell’uomo e della donna, sviluppando le funzioni motorie quotidiane. Chi va ad approcciarsi a questo tipo di attività fisica avrà sicuramente esercizi variegati, considerando naturalmente il livello o l'intensità voluta. Per avere buoni risultati e quindi essere efficace, una programmazione di allenamento funzionale non deve trascurare alcune caratteristiche fondamentali e specifiche che andranno ad aiutare il raggiungimento degli obiettivi e le esigenze del singolo. Nelle specifiche si andrà a capire come tale attività motoria dovrà essere personalizzata e quindi adattata a ciascun individuo, dovrà avere una varietà di esercizi per lavorare su più piani di allenamento, e si andrà ad avere un aumento costante delle intensità, variando i vari stimoli nel periodo della programmazione che dovranno essere a sua volta ravvicinati fra loro utilizzando strumenti comuni. Tutto ciò quanto sopra descritto sarà possibile contestualizzarlo anche grazie ai mezzi e gli strumenti che verranno usati frequentemente nell’allenamento funzionale. Anche se si è in vacanza al mare o in montagna è possibile allenarsi attraverso quegli esercizi che sfruttano la forza di gravità senza bisogno di alcun attrezzo ad esempio gli squat, piegamenti sulle braccia affondi alternati, plank sui gomiti e tanti altri. Ulteriori mezzi utilizzati per l’allenamento funzionale sono i bilancieri, manubri, kettlebell, elastici, TRX corde e fitball. Negli ultimi anni il funzionale è stato adottato in diverse discipline sportive con grande diffusione tra tanti campioni e professionisti dello sport, quali la pallacanestro in cui l’accelerazione decelerazione portano ad appoggi prevalentemente mono podalici sviluppando rapidità dei piedi baricentro basso e instabilità a causa del contatto e torsioni. Il basket è uno sport di squadra con una intensità intermittente, che si basa sulla ripetizione ciclica di giochi di attacco e di difesa e frequenti cambi di movimento. momenti di attività di gioco ad alta intensità (sprint e ribaltamento) sono intervallati da periodi di intensità bassa o moderata. Da un’attenta analisi si è visto che durante una partita di pallacanestro vi è una percentuale alta di movimenti di torsioni in funzione anche ai ruoli assegnati in campo a ciascun giocatore, perciò, essere funzionali vuol dire essere coordinati, forti e flessibili; quindi, l’approccio deve essere globale in cui l’allenamento funzionale alternerà il movimento e non il muscolo, migliorerà la stabilità ed il controllo aiutando l’uso migliore della forza. La preparazione dovrà essere sicura per evitare infortuni dovuti agli alti carichi di lavoro soprattutto agli alti livelli quali l’NBA.

l'allenamento funzionale applicato alla pallacanestro

CRICRÌ, MICHELE
2020/2021

Abstract

Functional gymnastics is a motor activity that can be easily performed either at a gym or outside, the purpose of which is to improve the movements of men and women, developing daily motor functions. Those who go to approach this type of physical activity will certainly have varied exercises, naturally considering the desired level or intensity. To have good results and therefore be effective, a functional training program must not neglect some fundamental and specific characteristics that will help the achievement of the objectives and needs of the individual. In the specifications it will be understood how this motor activity must be personalized and therefore adapted to each individual, it must have a variety of exercises to work on multiple training plans, and there will be a constant increase in intensity, varying the various stimuli in the programming period which in turn will have to be brought closer together using common tools. It will be possible to contextualize all of the above also thanks to the means and tools that will be used frequently in functional training. Even if you are on holiday by the sea or in the mountains it is possible to train through those exercises that exploit the force of gravity without the need for any tools such as squats, pushups, alternating lunges, elbow plank and many others. Additional means used for functional training are barbells, dumbbells, kettlebells, rubber bands, TRX ropes and fitballs. In recent years the functional has been adopted in various sports disciplines with great diffusion among many sports champions and professionals, such as basketball in which the acceleration and deceleration lead to predominantly mono breech supports developing rapidity of the feet, low center of gravity and instability due to contact and twists. Basketball is a team sport with an intermittent intensity, which is based on the cyclical repetition of attack and defense games and frequent changes of movement. moments of high intensity play activity (sprinting and overturning) are interspersed with periods of low or moderate intensity. A careful analysis has shown that during a basketball game there is a high percentage of twisting movements also depending on the roles assigned on the pitch, therefore, being functional means being coordinated, strong and flexible; therefore the approach must be global where functional training will alternate the movement and not the muscle, it will improve stability and control, helping the best use of strength. The preparation must be safe to avoid injuries due to high workloads, especially at high levels such as the NBA.
2020
functional training applied to basketball
La ginnastica funzionale è un'attività motoria che può essere facilmente eseguibile sia presso una palestra o all'esterno il cui fine è quello di migliorare i movimenti dell’uomo e della donna, sviluppando le funzioni motorie quotidiane. Chi va ad approcciarsi a questo tipo di attività fisica avrà sicuramente esercizi variegati, considerando naturalmente il livello o l'intensità voluta. Per avere buoni risultati e quindi essere efficace, una programmazione di allenamento funzionale non deve trascurare alcune caratteristiche fondamentali e specifiche che andranno ad aiutare il raggiungimento degli obiettivi e le esigenze del singolo. Nelle specifiche si andrà a capire come tale attività motoria dovrà essere personalizzata e quindi adattata a ciascun individuo, dovrà avere una varietà di esercizi per lavorare su più piani di allenamento, e si andrà ad avere un aumento costante delle intensità, variando i vari stimoli nel periodo della programmazione che dovranno essere a sua volta ravvicinati fra loro utilizzando strumenti comuni. Tutto ciò quanto sopra descritto sarà possibile contestualizzarlo anche grazie ai mezzi e gli strumenti che verranno usati frequentemente nell’allenamento funzionale. Anche se si è in vacanza al mare o in montagna è possibile allenarsi attraverso quegli esercizi che sfruttano la forza di gravità senza bisogno di alcun attrezzo ad esempio gli squat, piegamenti sulle braccia affondi alternati, plank sui gomiti e tanti altri. Ulteriori mezzi utilizzati per l’allenamento funzionale sono i bilancieri, manubri, kettlebell, elastici, TRX corde e fitball. Negli ultimi anni il funzionale è stato adottato in diverse discipline sportive con grande diffusione tra tanti campioni e professionisti dello sport, quali la pallacanestro in cui l’accelerazione decelerazione portano ad appoggi prevalentemente mono podalici sviluppando rapidità dei piedi baricentro basso e instabilità a causa del contatto e torsioni. Il basket è uno sport di squadra con una intensità intermittente, che si basa sulla ripetizione ciclica di giochi di attacco e di difesa e frequenti cambi di movimento. momenti di attività di gioco ad alta intensità (sprint e ribaltamento) sono intervallati da periodi di intensità bassa o moderata. Da un’attenta analisi si è visto che durante una partita di pallacanestro vi è una percentuale alta di movimenti di torsioni in funzione anche ai ruoli assegnati in campo a ciascun giocatore, perciò, essere funzionali vuol dire essere coordinati, forti e flessibili; quindi, l’approccio deve essere globale in cui l’allenamento funzionale alternerà il movimento e non il muscolo, migliorerà la stabilità ed il controllo aiutando l’uso migliore della forza. La preparazione dovrà essere sicura per evitare infortuni dovuti agli alti carichi di lavoro soprattutto agli alti livelli quali l’NBA.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/14796