Questo lavoro vuole esplorare “l’anima sonora” di Claudia Muzio (1889-1936), soprano pavese di fama internazionale, alfine di tratteggiarne la parabola artistico-vocale. Lo scopo è quello di mettere in luce, nel modo più scientifico possibile grazie all’ausilio di software specifici, le caratteristiche vocali, le modalità di canto e l’evoluzione dell’artista attraverso l’analisi di tracce audio selezionate, incise in periodi diversi della sua carriera.

L'arte di Claudia Muzio

MAFFI, ELISA MADDALENA
2021/2022

Abstract

Questo lavoro vuole esplorare “l’anima sonora” di Claudia Muzio (1889-1936), soprano pavese di fama internazionale, alfine di tratteggiarne la parabola artistico-vocale. Lo scopo è quello di mettere in luce, nel modo più scientifico possibile grazie all’ausilio di software specifici, le caratteristiche vocali, le modalità di canto e l’evoluzione dell’artista attraverso l’analisi di tracce audio selezionate, incise in periodi diversi della sua carriera.
2021
The art of Claudia Muzio
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/14868